Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «conterranei», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Conterranei

Informazioni di base

La parola conterranei è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: con-ter-rà-ne-i. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con conterranei per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Sul treno trovai diversi conterranei che conoscevano i miei nonni.
  • Sulla nave che mi portava in America trovai altri conterranei con cui feci amicizia.
Citazioni da opere letterarie
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): L'uditorio accolse con un silenzio di ghiaccio la dichiarazione di Tagliaferro, che non sonava affatto come una delle sue solite vanterie da cantore spaccone. Dopo una pausa pesante d'imbarazzo, qualcuno azzardò chiedere al giullare ragione d'un discorso tanto gonfio d'odio. E Tagliaferro rispose di essersi accollato a costo della vita il dovere di vendicare la morte di Rollone e di tanti altri valorosi normanni suoi conterranei, causata dalla fellonìa e dallo stupido egoismo del conte di Boulogne.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conterranei
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conterranea, conterranee, conterraneo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conterrai, conterrei, conterai, conterà, conterei, contea, contee, contrae, contrai, contai, conta, conti, coni, cote, coti, corra, correi, corre, corri, corani, cora, cornei, corni, core, cori, coane, cerri, cerai, cera, cerei, cere, ceri, cene, ceni, crani, crei, cane, cani, ontani, onta, onera, onere, oneri, otre, otri, orni, nera, nere, neri, nane, nani, terrai, terrei, terre, terne, terni, teri, trani, trae, tane, errai, erre, erri.
Parole contenute in "conterranei"
con, nei, ter, erra, onte, rane, conte, terra, conterrà, terranei. Contenute all'inverso: arre, iena.
Sciarade e composizione
"conterranei" è formata da: con+terranei, conterrà+nei.
Sciarade incatenate
La parola "conterranei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+terranei, conterrà+terranei.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: conterete, conterie, conterò, conterrà, conterrai, conterranea, conterranee « conterranei » conterraneo, conterranno, conterrebbe, conterrebbero, conterrei, conterremmo, conterremo
Parole di undici lettere: contenzioso, conterranea, conterranee « conterranei » conterraneo, conterranno, conterrebbe
Vocabolario inverso (per trovare le rime): temporanei, contemporanei, estemporanei, litoranei, sublitoranei, terranei, mediterranei « conterranei (ienarretnoc) » sotterranei, estranei, coetanei, subitanei, pritanei, simultanei, istantanei
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «conterranei» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze