Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «contentino», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Contentino

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola contentino è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: con-ten-tì-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con contentino per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mi sembra che questo sia un contentino per tenermi buono!
  • Ai nostri figli diamo un contentino per rimanere soli in auto.
  • Il mio capufficio pensa di calmarmi con il contentino del fuori busta.
Citazioni da opere letterarie
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): “You are fishing for compliments, e lo sai benissimo. Ma questa soddisfazione non voglio dartela, non te la meriti. E poi, anche se adesso provassi a ripeterti tutto il bene che ho sempre pensato dei tuoi famosi occhi glauchi (e non soltanto degli occhi), quale risultato otterrei? Saresti tu il primo a giudicarmi male, un'ipocritona maledetta. Penseresti eccola là, dopo il bastone la carota, il contentino...”

I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): — È un gran dire che tanto i santi come i birboni gli abbiano a aver l'argento vivo addosso, e non si contentino d'esser sempre in moto loro, ma voglian tirare in ballo, se potessero, tutto il genere umano; e che i più faccendoni mi devan proprio venire a cercar me, che non cerco nessuno, e tirarmi per i capelli ne' loro affari: io che non chiedo altro che d'esser lasciato vivere!

La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): «il prezzo, capisci? il contentino per entrare nel governo, cioè senza entrarci del tutto, ma astenendosi, appoggiando dall'esterno, cioè tirando il sasso e nascondendo la mano, è la nazionalizzazione dell'elettricità. Capisci? dovevano fare la rivoluzione e adesso si accontentano di nazionalizzare. Bass'impero». Risatina nervosa.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contentino
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contentini, contentivo, contestino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contento, contino, conti, conto, conino, conio, coni, cono, cote, cotti, cotto, coti, centino, cento, cent, cenino, ceni, cenno, ceno, ceti, ceto, otto, tento, tenno, etino.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scontentino.
Parole con "contentino"
Finiscono con "contentino": accontentino, scontentino.
Parole contenute in "contentino"
con, enti, onte, tino, conte, tenti, tentino, contenti.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contentino" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/intentino, contras/rasentino, contesa/santino, contenda/datino, contendi/ditino, contendo/dotino, contenevi/evitino, contentiva/vano, contentivi/vino.
Usando "contentino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stracontenti * = strano; * nova = contentiva; * nove = contentive.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contentino" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attentino.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "contentino" si può ottenere dalle seguenti coppie: stracontenti/nostra.
Usando "contentino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stracontenti = nostra; nostra * = stracontenti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contentino" si può ottenere dalle seguenti coppie: contentiva/nova, contentive/nove.
Usando "contentino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * santino = contesa; * datino = contenda; * ditino = contendi; * dotino = contendo; * evitino = contenevi; * vano = contentiva; strano * = stracontenti.
Sciarade e composizione
"contentino" è formata da: con+tentino.
Sciarade incatenate
La parola "contentino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+tentino, contenti+tino, contenti+tentino.
Intarsi e sciarade alterne
"contentino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conti/tenno.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Quando è falso, si è più contenti, Contente, allegre come pasque, Più che contento, Valore di una sostanza prodotta dal fegato contenuta nel sangue, Verbo per gente contenta.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Contentino - S. m. [M.F.] Quel soprappiù che si dá, oltre il dovere, perchè altri sia contento. Feci a mia moglie il vestito richiesto, e, per contentino, le comprai anche una bella cintura.

T. Anche di cose non mater. Mi lesse un'altra tragedia tragica per contentino. – Dare il contentino. (Sovente iron.) – Dare un po' di contentino alla coscienza.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: contentare, contentarsi, contente, contentezza, contentezze, contenti, contentini « contentino » contentiva, contentive, contentivi, contentivo, contento, contentona, contentone
Parole di dieci lettere: contennero, contentare, contentini « contentino » contentiva, contentive, contentivi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripresentino, rappresentino, cosentino, tentino, patentino, ritentino, intentino « contentino (onitnetnoc) » accontentino, scontentino, potentino, stentino, ostentino, sostentino, attentino
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O

Commenti sulla voce «contentino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze