Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «contagiri», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Contagiri

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Automobile [Cofano, Contachilometri « * » Convergenza, Cronotachigrafo]

Informazioni di base

La parola contagiri è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: con-ta-gì-ri. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con contagiri per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il contagiri della mia autovettura non funziona bene.
  • Nella guida non bisogna tenere la lancetta del contagiri sistematicamente nella sezione rossa, si rischia di sfasare il motore!
  • Riusciva a fare alla perfezione il circuito anche senza l'utilizzo del contagiri.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contagiri
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: contagiai.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contai, conti, coni, coti, cori, cari, onagri, otri, tari, tiri, agii, agri.
Parole contenute in "contagiri"
agi, con, tag, giri, onta, conta, contagi. Contenute all'inverso: riga.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contagiri" si può ottenere dalle seguenti coppie: contagia/ari, contagiamo/amori, contagiasse/asserì, contagiassi/assiri, contagiava/avari, contagiavo/avori, contagino/nori, contagio/ori.
Usando "contagiri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riconta * = rigiri; * girino = contano; * riai = contagiai; * riamo = contagiamo; * riandò = contagiando; * riarmi = contagiarmi; * riarsi = contagiarsi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contagiri" si può ottenere dalle seguenti coppie: contagiare/erari, contagiarono/onorari, contagiavo/ovari.
Usando "contagiri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irata = contagiata; * irate = contagiate; * irati = contagiati; * irato = contagiato; * irosa = contagiosa; * irose = contagiose; * irosi = contagiosi; * iroso = contagioso; * irosamente = contagiosamente.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contagiri" si può ottenere dalle seguenti coppie: contano/girino.
Usando "contagiri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rigiri * = riconta; * nori = contagino; * amori = contagiamo; * avari = contagiava; * avori = contagiavo; * asserì = contagiasse.
Sciarade e composizione
"contagiri" è formata da: conta+giri.
Sciarade incatenate
La parola "contagiri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contagi+giri.
Intarsi e sciarade alterne
"contagiri" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conti/agri.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Uno spavento contagioso, I contagocce nelle officine, Lo subiscono gli ammalati contagiosi, Unità di misura per container, Si combatte contaminando.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: contagio, contagiosa, contagiosamente, contagiose, contagiosi, contagiosità, contagioso « contagiri » contagocce, contai, container, contametri, contamina, contaminabile, contaminabili
Parole di nove lettere: contagerò, contagiai, contagino « contagiri » container, contamina, contamini
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trasmigri, denigri, pigri, tigri, melafiri, zaffiri, giri « contagiri (irigatnoc) » postagiri, aggiri, raggiri, rigiri, bancogiri, capogiri, aerogiri
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «contagiri» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze