Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «consuntivo», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Consuntivo

Aggettivo

Consuntivo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: consuntiva (femminile singolare); consuntivi (maschile plurale); consuntive (femminile plurale).

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola consuntivo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: con-sun-tì-vo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con consuntivo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Come economo di un ente no-profit, devo procedere ogni anno alla compilazione del bilancio consuntivo.
  • Fortunatamente il consuntivo dello scorso anno si è rivelato migliore del preventivo.
Non ancora verificati:
  • La differenza a consuntivo viene nominata conguaglio e può essere a credito o a debito.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consuntivo
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: consentivo, consultivo, consuntiva, consuntive, consuntivi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: consunto, consti, consto, conti, conto, conio, coni, cono, costi, costo, cosi, coso, coti, covo, osti, sunto, stivo, unto, univo.
Parole contenute in "consuntivo"
con, unti, sunti, consunti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consuntivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: consunta/attivo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Consunto, molto sciupato, Consunte dall'uso, Rapporto tra consumo di energia e lavoro prodotto, La ninfa che si consumò d'amore per Narciso, Sono propri delle società consumistiche.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Consuntivo - Agg. Consumativo; e dicesi propriamente de' rimedii che hanno virtù di dissolvere e consumare gli umori, le carni, ecc. (Fanf.) Cr. 6. 16. 1. (C) Bassilico… ha virtù dissolutiva, e consuntiva, estrattiva ed astersiva. Tes. Pov. 3. (M.) Uccidonsi le lendini con tutte cose che sieno amare, mollifìcative e consuntive.

2. [G.M.] Bilancio consuntivo (delle spese annue). E per ell. Il Consuntivo. (Non bello.)
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: consumo, consunta, consunte, consunti, consuntiva, consuntive, consuntivi « consuntivo » consunto, consunzione, consunzioni, consuocera, consuocere, consuoceri, consuocero
Parole di dieci lettere: consuntiva, consuntive, consuntivi « consuntivo » consuocera, consuocere, consuoceri
Lista Aggettivi: consumato, consumistico « consuntivo » consunto, contabile
Vocabolario inverso (per trovare le rime): distintivo, aggiuntivo, ingiuntivo, congiuntivo, disgiuntivo, appuntivo, presuntivo « consuntivo (ovitnusnoc) » riassuntivo, motivo, motivò, emotivo, demotivo, demotivò, iperemotivo
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O

Commenti sulla voce «consuntivo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze