Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «conservò», il significato, curiosità, forma del verbo «conservare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Conservò

Forma verbale

Conservò è una forma del verbo conservare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di conservare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Consentirò, Conserverò « * » Considererò, Considerò]

Informazioni di base

La parola conservò è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: con-ser-vò. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con conservò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Susanna conservò il biglietto del concerto come una reliquia.
  • Conservò lo scontrino fiscale che valeva come garanzia.
  • Mia madre conservò tutti i barattoli di marmellata sul pensile.
Citazioni da opere letterarie
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Eravamo giunti dinanzi alla porta di casa della signora Malfenti. Egli non aveva più ritrovato l'aspetto di gioia per il divertimento di alcune ore che l'aspettava e, finché rimase con me, conservò stereotipata sulla faccia l'espressione del dolore cui io l'avevo richiamato. Ma prima di lasciarmi, trovò uno sfogo in una manifestazione d'indipendenza e — come a me parve — di rancore. Mi disse ch'era veramente stupito di scoprire in me un tale amico. Esitava di accettare il sacrificio che gli volevo portare e intendeva (proprio intendeva) ch'io sapessi ch'egli non mi riteneva impegnato in alcun modo e ch'ero perciò libero di dare o non dare.

Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Polizzi si sfilò il cappello, rivelando una testa pelata e lucida, e se lo poggiò in grembo. «Una volta Philip K. Dick incontrò Herbert Gold a un party letterario. Gold gli lasciò il proprio biglietto da visita, su cui aveva scritto: “Al collega Philip K. Dick”. Dick conservò quel pezzo di cartoncino per anni e anni, finché fu tanto sbiadito da risultare illeggibile. In proposito disse: “Ecco cosa significava, a quei tempi, trattare con cortesia uno scrittore di fantascienza”. Saranno passati cent'anni, ma la situazione non è esattamente cambiata. Quindi suppongo che debbano sorprendermi entrambe le cose.»

Alla zappa! di Luigi Pirandello (1902): Rimasto solo, prese la tonaca, la spazzolò, la ripiegò diligentemente, la baciò; raccattò da terra la fibbia d'argento e la baciò; la calotta e la baciò; poi si recò ad aprire una vecchia e lunga cassapanca d'abete che pareva una bara, dov'erano religiosamente conservati gli abiti dei tre figliuoli morti, e, facendovi su con la mano il segno della croce, vi conservò anche questi altri, del figlio sacerdote – morto.

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi conservo e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Nel Medioevo, consesso che giudicava questioni galanti, Considera varie divinità, Apparecchi usati nelle industrie conserviere, Un'operazione di ogni industria conserviera, Si valuta considerando i vantaggi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: conserviera, conserviere, conservieri, conserviero, conservifici, conservificio, conservino « conservò » consesso, considera, considerabile, considerabili, considerabilità, considerabilmente, considerai
Parole di otto lettere: conserva, conserve, conservi « conservò » consesso, consigli, consista
Vocabolario inverso (per trovare le rime): innervò, innervo, servo, preservò, preservo, riservò, riservo « conservò (ovresnoc) » crioconservo, crioconservò, osservo, osservò, protervo, corvo, torvo
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O

Commenti sulla voce «conservò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze