Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «conserti», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «conserto», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Conserti

Forma di un Aggettivo
"conserti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo conserto.

Informazioni di base

La parola conserti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con conserti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • I fili elettrici sono stati tutti conserti tra di loro.
  • All'asilo, spesso le maestre ci tenevano con gli arti superiori conserti sul banco.
  • Due rami conserti pendevano dall'albero del pane verso la vasca dei pesci rossi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conserti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concerti, consenti, conserta, conserte, conserto, conservi, consorti, converti, convertì.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: consti, conti, coni, cose, costi, cosi, corti, cori, coti, certi, ceri, ceti, oneri, osei, osti, orti, neri, seri.
Parole contenute in "conserti"
con, erti, serti. Contenute all'inverso: tre.
Incastri
Inserendo al suo interno van si ha CONSERvanTI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conserti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/inserti, condi/diserti, conserve/veti, conservi/viti, conservo/voti.
Lucchetti Alterni
Usando "conserti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diserti = condi; * veti = conserve; * viti = conservi; * voti = conservo.
Sciarade e composizione
"conserti" è formata da: con+serti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo conserva lo scapolone, I consenzienti a un'iniziativa, Lo dice il consenziente, Consentono di effettuare le virate, Si conservano nel portamonete.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: consenzientemente, consenzienti, consequenziale, consequenziali, consequenzialità, conserta, conserte « conserti » conserto, conserva, conservabile, conservabili, conservabilità, conservai, conservammo
Parole di otto lettere: consento, conserta, conserte « conserti » conserto, conserva, conserve
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inesperti, rincorrerti, serti, deserti, semideserti, diserti, inserti « conserti (itresnoc) » esserti, disserti, ripeterti, poterti, percuoterti, scuoterti, batterti
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «conserti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze