Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «consentirei», il significato, curiosità, forma del verbo «consentire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Consentirei

Forma verbale

Consentirei è una forma del verbo consentire (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di consentire.

Informazioni di base

La parola consentirei è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con consentirei per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Scrivo giornalmente pagine di diario, e non consentirei a nessuno di aprirlo e leggere i miei intimi pensieri, l'unica libertà rimasta.
Non ancora verificati:
  • Non consentirei mai ad un collega di entrare nei programmi dell'ufficio con la mia password.
  • Dopo aver ricevuto tante sollecitazioni, alla fine consentirei l'ingresso senza biglietto al concerto dei miei amici.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consentirei
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: consentirai, consentirci, consentirmi, consentirsi, consentirti, consentirvi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: consentire.
Altri scarti con resto non consecutivo: consentii, consente, consti, conti, conte, coni, coseni, cose, costi, costei, coste, cosi, coti, cote, core, cori, centri, cent, ceni, cene, ceti, cetre, cerei, cere, ceri, crei, onere, oneri, onte, osei, oserei, ostie, osti, oste, otre, otri, nenie, nere, neri, sentii, sente, seni, sete, sere, seri, stiri, stie, sire, entri, ente, tiri.
Parole con "consentirei"
Finiscono con "consentirei": acconsentirei.
Parole contenute in "consentirei"
con, ire, rei, tir, enti, senti, sentir, sentire, consenti, sentirei, consentire. Contenute all'inverso: eri, ieri.
Incastri
Si può ottenere da consenti e ire (CONSENTireI); da coni e sentire (CONsentireI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consentirei" si può ottenere dalle seguenti coppie: consentirmi/miei.
Usando "consentirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reità = consentita.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consentirei" si può ottenere dalle seguenti coppie: consentiva/avrei, consentirle/elei.
Lucchetti Alterni
Usando "consentirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miei = consentirmi; * resterei = consentireste.
Sciarade e composizione
"consentirei" è formata da: con+sentirei, consenti+rei.
Sciarade incatenate
La parola "consentirei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consenti+sentirei, consentire+rei, consentire+sentirei.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I veicoli attrezzati per consentire lunghe permanenze dell'uomo nello spazio, Tecnica del cinema che consente di dare animazione ai personaggi virtuali, Non consentite dalla legge, Sull'aereo è consentito portare quello a mano, La macchina teatrale che consentiva agli attori greci di scendere sottoterra.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: consentirà, consentirai, consentiranno, consentirci, consentire, consentirebbe, consentirebbero « consentirei » consentiremmo, consentiremo, consentireste, consentiresti, consentirete, consentirgli, consentirle
Parole di undici lettere: consentimmo, consentirai, consentirci « consentirei » consentirle, consentirmi, consentirsi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): appesantirei, spazientirei, insolentirei, mentirei, smentirei, pentirei, sentirei « consentirei (ieritnesnoc) » acconsentirei, assentirei, dissentirei, appuntirei, partirei, ripartirei, quadripartirei
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «consentirei» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze