Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «connazionali», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «connazionale», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Connazionali

Forma di un Aggettivo
"connazionali" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo connazionale.

Informazioni di base

La parola connazionali è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: con-na-zio-nà-li. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con connazionali per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • I nostri connazionali quando sono all'estero sanno distinguersi dagli altri. Purtroppo.
  • I connazionali del calciatore Benatia sono marocchini.
  • Quando mi reco all'estero i mie connazionali li riconosco subito.
Citazioni da opere letterarie
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Quella grande impresa è stata condotta a termine?» «Sì, dai nostri connazionali; ed altre ancora ne sono state ultimate per accorciare i viaggi alle navi. L'istmo di Corinto che univa la Morea alla Grecia è stato pure tagliato; quello della penisola di Malacca pure, ed ora si sta compiendo un'altra grande opera.» «Quale?» «Il grande deserto del Sahara sta per divenire un mare accessibile anche alle più grandi navi. Ci lavorano da cinque anni e fra cinque o sei mesi anche quell'opera sarà compiuta.» «Che cosa vi rimane ora da fare?» chiese Brandok.

Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Un'altra volta, baffi polacchi! Però baffi così diversi da quelli visti nei volti dei connazionali sia presenti in Italia che scomparsi, diversi pure da quelli che porta ancora qualche suo parente rimasto in India, del tipo che, pur ricorrente in molti film di Bollywood, ama definire «paki mustacchio». Baffi simili, forse, a quelli di Clark Gable in Via col Vento o a quelli di George Clooney nel film in cui hanno voluto gli facesse il verso: ma no, nemmeno questo.

Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «I ricercatori dell'area di scienze umane hanno sempre dormito al Nelson. Gli scienziati sono destinati ad altre strutture.» Lessing pareva essersi a malapena trattenuta dal dire “i veri scienziati”. «A ogni modo, qui ci sono due vostri connazionali: ho pensato che vi avrebbe fatto piacere familiarizzare con loro.»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per connazionali
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: connazionale.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conio, coniai, conia, coni, cono, coazioni, coana, cool, coli, caio, caia, canali, canai, cani, cali, cina, ozio, oziai, ozia, ozoni, nazioni, naia, nana, nani, nona, noni, noli, azionai, azioni, azoni, aioni, aoni, anali, zioni, zinali, zonali, zona, ioni, ioli, inali.
Parole contenute in "connazionali"
ali, con, zio, nazi, ziona, aziona, nazionali. Contenute all'inverso: ano, ila, noi, anno.
Lucchetti
Usando "connazionali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nazionalità = conta; * nazionalista = consta; * nazionalisti = consti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "connazionali" si può ottenere dalle seguenti coppie: consta/nazionalista, consti/nazionalisti, conta/nazionalità.
Sciarade e composizione
"connazionali" è formata da: con+nazionali.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: connaturare, connaturarsi, connaturata, connaturate, connaturati, connaturato, connazionale « connazionali » connessa, connesse, connessi, connessione, connessioni, connesso, connette
Parole di dodici lettere: connaturanti, connaturarsi, connazionale « connazionali » connettevamo, connettevano, connettevate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): nazionali, sopranazionali, extranazionali, sovranazionali, plurinazionali, multinazionali, antinazionali « connazionali (ilanoizannoc) » supernazionali, internazionali, transnazionali, occupazionali, razionali, vibrazionali, generazionali
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «connazionali» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze