Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «conino», il significato, curiosità, forma del verbo «coniare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Conino

Forma verbale

Conino è una forma del verbo coniare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di coniare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola conino è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conino
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: canino, cenino, codino, colino, conico, copino, cosino, covino, donino, tonino.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: honing.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: conio.
Altri scarti con resto non consecutivo: cono.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: clonino, concino, confino, coniano, contino.
Parole con "conino"
Finiscono con "conino": picconino.
Parole contenute in "conino"
con, coni.
Incastri
Inserendo al suo interno agi si ha CagiONINO; con don si ha CONdonINO; con fin si ha CONfinINO; con gel si ha CONgelINO; con aro si ha CONIaroNO; con ava si ha CONIavaNO; con sol si ha CONsolINO; con tag si ha CONtagINO; con ampi si ha CampiONINO; con test si ha CONtestINO; con ordì si ha COordiNINO; con front si ha CONfrontINO; con troll si ha CONtrollINO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conino" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/canino, cocesti/cestinino, codesti/destinino, comari/marinino, come/menino, copia/pianino, cosa/sanino, cosmi/sminino, costa/stanino, costo/stonino, cotanti/tantinino, conca/caino, condom/domino, condor/dorino, consci/sciino, consto/stoino, contest/testino, conia/ano, coniare/areno, coniato/atono, coniazioni/azionino...
Usando "conino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arconi * = arno; foconi * = fono; siconi * = sino; amiconi * = amino; banconi * = banno; diaconi * = diano; forconi * = forno; panconi * = panno; porconi * = porno; caco * = canino; ceco * = cenino; * noci = conici; * nodi = conidi; mediconi * = medino; meco * = menino; orco * = ornino; saliconi * = salino; banco * = bannino; formiconi * = formino; mozziconi * = mozzino; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conino" si può ottenere dalle seguenti coppie: coro/ornino, conca/acino, condom/modino, condor/rodino, conte/etino, conterà/aretino, contessa/assetino, contras/sartino, contro/ortino, coniare/erano, coniarono/onorano, coniassi/issano, coniate/etano, coniavi/ivano, conierà/areno.
Usando "conino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onice = conce; * onici = conci; * onera = conierà; * onero = conierò; * onicorressi = concorressi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conino" si può ottenere dalle seguenti coppie: conici/noci, conidi/nodi.
Usando "conino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cenino * = ceco; * menino = come; menino * = meco; ornino * = orco; bannino * = banco; * caino = conca; * pianino = copia; * sminino = cosmi; * stanino = costa; planino * = placo; tornino * = torco; urinino * = urico; arno * = arconi; * marinino = comari; * domino = condom; * dorino = condor; * cono = conico; * sciino = consci; * stoino = consto; fono * = foconi; ...
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "conino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = coniando; * tu = continuo; * mia = cominiano; * cad = conciando; * fan = confinano; * set = cosentino; acca * = acconciano; * mica = cominciano; * caro = conciarono; * cava = conciavano; * fari = confinario; sten * = scotennino; * muchi = comunichino; * ferro = conferirono; * gesto = congestiono; * sigla = consigliano; * soldi = consolidino; * sangue = consanguineo; prezza * = preconizzano; prezzi * = preconizzino; ...
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: John __, lo scrittore statunitense di Corri, Coniglio, Metallo da conio (simb.), Lo coniò Maria Teresa, Un verbo che si coniuga con porte e finestre, Parte coniugabile del discorso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: coniglieschi, conigliesco, coniglietta, conigliette, coniglietti, coniglietto, coniglio « conino » conio, coniò, conirostri, conirostro, coniuga, coniugabile, coniugabili
Parole di sei lettere: conici, conico, conidi « conino » consce, consci, consta
Vocabolario inverso (per trovare le rime): donnino, colonnino, incolonnino, nonnino, calunnino, abbonino, riabbonino « conino (oninoc) » picconino, donino, bidonino, ridonino, abbandonino, riabbandonino, condonino
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O

Commenti sulla voce «conino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze