Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «conformi», il significato, curiosità, forma del verbo «conformare», forma dell'aggettivo «conforme», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Conformi

Forma verbale

Conformi è una forma del verbo conformare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di conformare.
Forma di un Aggettivo
"conformi" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo conforme.

Informazioni di base

La parola conformi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: con-fór-mi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con conformi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Per ottenere la licenza dovrò produrre dei documenti conformi agli originali!
  • Mi raccomando fai le fotocopie che ti ho ho detto conformi agli originali.
  • Ho fatto fare da una ricamatrice una tovaglia e dei tovaglioli come quelli che possedeva mia nonna: sono risultati conformi agli originali.
Citazioni da opere letterarie
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): L'esaminatore fu prima stanco d'interrogare, che la sventurata di mentire: e, sentendo quelle risposte sempre conformi, e non avendo alcun motivo di dubitare della loro schiettezza, mutò finalmente linguaggio; si rallegrò con lei, le chiese, in certo modo, scusa d'aver tardato tanto a far questo suo dovere; aggiunse ciò che credeva più atto a confermarla nel buon proposito; e si licenziò.

La Storia di Elsa Morante (1974): E su questo si fondano, conformi, sia l'ordine interno delle società (dominate attualmente dai «Poteri» detti capitalistici) sia quello esterno internazionale (detto imperialismo) dominato da alcuni Stati detti «Potenze», le quali praticamente si dividono l'intera superficie terrestre in rispettive proprietà, o Imperi.

Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): La bocca del tunnel gaped nel buio, più buio e più visibile, i rugginiti primi binari rilucevano a tratti nella tenebra imboccata. Il carro venne scaricato ed appartato in modo che la bestia potesse brucare pacificamente fino all'arrivo del suo padrone. Johnny prese il ferito e sei uomini. Il sergente e gli altri proseguivano per la grande collina, direttamente su Mango, ché Pierre non si facesse idee e passi conformi. Il ferito veniva portato a Neive per il tunnel, guadagnando un buon paio d'ore.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conformi
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: confermi, conforma, conforme, conformo, conforti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cono, coni, cormi, cori, onori, nori, nomi, fori.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: conformai.
Parole con "conformi"
Iniziano con "conformi": conformino, conformità, conformiamo, conformiate, conformismi, conformismo, conformista, conformiste, conformisti, conformistica, conformistici, conformistico, conformistiche.
Contengono "conformi": nonconformismi, nonconformismo, nonconformista, nonconformiste, nonconformisti, anticonformismi, anticonformismo, anticonformista, anticonformiste, anticonformisti, anticonformistica, anticonformistici, anticonformistico, anticonformistiche, anticonformisticamente.
»» Vedi parole che contengono conformi per la lista completa
Parole contenute in "conformi"
con, formi.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha CONFORMeraI; con ere si ha CONFORMereI; con tar si ha CONFORtarMI; con chili si ha CONchiliFORMI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conformi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/informi, conciati/ciatiformi, confusi/fusiformi, conglobi/globiformi, congrui/gruiformi, contras/trasformi, confortasse/tassemi, confortata/tatami, conforto/tomi.
Usando "conformi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * formica = conca; * formiche = conche; * formichina = conchina; * formichine = conchine; * miti = conforti; * mito = conforto; * mimai = conformai; * mimano = conformano; * mimare = conformare; * mimata = conformata; * mimate = conformate; * mimati = conformati; * mimato = conformato; * mimava = conformava; * mimavi = conformavi; * mimavo = conformavo; * mimerà = conformerà; * mimerò = conformerò; * mimino = conformino; * mitera = conforterà; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conformi" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/formica, conche/formiche, conchina/formichina, conchine/formichine, conforterà/mitera, conforti/miti, conforto/mito.
Usando "conformi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * conformava = mimava; * fusiformi = confusi; * gruiformi = congrui; conformassi * = massimi; * conformanti = mimanti; * ciatiformi = conciati; * tomi = conforto; * globiformi = conglobi; * conformabile = mimabile; * conformabili = mimabili; * conformarono = mimarono; confusi * = fusiformi; * conformassimo = mimassimo; * atei = conformate; * eroi = conformerò; * tatami = confortata; * massimi = conformassi; * tassemi = confortasse.
Sciarade e composizione
"conformi" è formata da: con+formi.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "conformi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ordì = cordoniformi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: conformerei, conformeremmo, conformeremo, conformereste, conformeresti, conformerete, conformerò « conformi » conformiamo, conformiate, conformino, conformismi, conformismo, conformista, conformiste
Parole di otto lettere: confondo, conforma, conforme « conformi » conformo, conformò, conforta
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbutiformi, linguiformi, gruiformi, oviformi, larviformi, informi, disinformi « conformi (imrofnoc) » iodoformi, ittioformi, bromoformi, tannoformi, cloroformi, lisoformi, sformi
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «conformi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze