Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «condurrai», il significato, curiosità, forma del verbo «condurre», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Condurrai

Forma verbale

Condurrai è una forma del verbo condurre (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di condurre.

Informazioni di base

La parola condurrai è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con condurrai per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • In che mese condurrai la trasmissione televisiva relativa al bullismo?
  • Se continui con queste spese folli ci condurrai alla rovina!
Citazioni da opere letterarie
Carthago di Franco Forte (2009): Dovrete battervi per Roma, ma dovrete anche preoccuparvi di proteggere mio figlio e di placarne l'avventatezza, quando saremo nei momenti critici.» Il console si interruppe ancora, fissò il giovane e sospirò, appoggiandogli una mano sulla spalla. «Non è un compito facile, me ne rendo conto, e neppure troppo gratificante. Ma se lo condurrai a termine come mi aspetto, per te ci sarà ampia gloria nelle nostre legioni, e un incarico di prestigio quando avremo domato i cartaginesi. Che cosa rispondi?»

I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Se c'è, dì al Nibbio, in mio nome, che la metta nella bussola, e lui venga su subito da me. Tu starai nella bussola, con quella... giovine; e quando sarete quassù, la condurrai nella tua camera. Se ti domanda dove la meni, di chi è il castello, guarda di non...” “Oh!” disse la vecchia. “Ma,” continuò l'innominato, “ falle coraggio. ”

Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): — L'anno venturo condurrai in groppa al tuo cavallo la tua sposa....

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condurrai
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: condurrei.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: condurrà.
Altri scarti con resto non consecutivo: condi, coni, coda, corra, corri, cora, cori, curai, cura, curi, onda, durai, dura, duri.
Parole con "condurrai"
Finiscono con "condurrai": ricondurrai.
Parole contenute in "condurrai"
con, urrà, condurrà.
Incastri
Si può ottenere da condi e urrà (CONDurraI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condurrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricondurrai, conduca/carrai, condurmi/mirai, condurreste/resterai, condurti/tirai, condurvi/virai.
Usando "condurrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = condurranno.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "condurrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: condurre/aie, condurrò/aio.
Usando "condurrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * carrai = conduca; * mirai = condurmi; * tirai = condurti; * virai = condurvi; rii * = ricondurrà; * resterai = condurreste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si può condurne uno alto di vita, Condurre per il naso, Le sue lusinghe conducono su cattive vie, Molti fidanzati sperano di condurvi la fidanzata, Conducevano inchieste ad alto livello.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: condurci, condurla, condurli, condurlo, condurmi, condurne, condurrà « condurrai » condurranno, condurre, condurrebbe, condurrebbero, condurrei, condurremmo, condurremo
Parole di nove lettere: conducevo, conducono, conduplex « condurrai » condurrei, confabula, confabuli
Vocabolario inverso (per trovare le rime): zavorrai, imburrai, sburrai, addurrai, dedurrai, ridurrai, autoridurrai « condurrai (iarrudnoc) » ricondurrai, produrrai, coprodurrai, sussurrai, latrai, idolatrai, detrai
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «condurrai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze