Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «condensaste», il significato, curiosità, forma del verbo «condensare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Condensaste

Forma verbale

Condensaste è una forma del verbo condensare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di condensare.

Informazioni di base

La parola condensaste è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condensaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: condensante, condensasse, condensasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: condensate.
Altri scarti con resto non consecutivo: condente, connate, conte, codeste, code, codate, coda, coesa, coese, cosa, cosse, coste, cose, cote, cenaste, cenate, cena, cent, cene, ceste, caste, cast, case, ondate, onda, oneste, onte, osaste, osate, oste, nate, dense, dente, desse, deste, date, ente, esse.
Parole con "condensaste"
Finiscono con "condensaste": ricondensaste.
Parole contenute in "condensaste"
con, aste, onde, densa, condensa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condensaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricondensaste, condendo/dosaste, condensamenti/mentiste, condensare/reste, condensate/teste, condensato/toste, condensava/vaste, condensavi/viste, condensasse/sete, condensassi/site.
Usando "condensaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = condensammo; * stendo = condensando; * stenti = condensanti; * stesse = condensasse; * stessi = condensassi; * stessero = condensassero; * stessimo = condensassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "condensaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: condensi/issaste, condensassero/oreste.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "condensaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricondensa/steri.
Usando "condensaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: steri * = ricondensa.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "condensaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: condensammo/stemmo, condensando/stendo, condensanti/stenti, condensasse/stesse, condensassero/stessero, condensassi/stessi, condensassimo/stessimo, condensasse/tese, condensassero/tesero, condensassi/tesi.
Usando "condensaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosaste = condendo; * reste = condensare; * teste = condensate; * toste = condensato; * viste = condensavi; * sete = condensasse; * site = condensassi; * mentiste = condensamenti.
Sciarade incatenate
La parola "condensaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: condensa+aste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Condensati in poco volume, La più antica forma di condensatore elettrico, Un'unità di capacità per condensatori elettrici, La condicio della campagna elettorale, Trasportare il condannato nel luogo stabilito.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: condensanti, condensare, condensarono, condensasse, condensassero, condensassi, condensassimo « condensaste » condensasti, condensata, condensate, condensati, condensato, condensatore, condensatori
Parole di undici lettere: condensanti, condensasse, condensassi « condensaste » condensasti, condenserai, condenserei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): improvvisaste, falsaste, pulsaste, ansaste, scansaste, incensaste, addensaste « condensaste (etsasnednoc) » ricondensaste, pensaste, ripensaste, compensaste, ricompensaste, dispensaste, osaste
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E

Commenti sulla voce «condensaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze