Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «concordino», il significato, curiosità, forma del verbo «concordare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Concordino

Forma verbale

Concordino è una forma del verbo concordare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di concordare.

Informazioni di base

La parola concordino è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con concordino per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Egli li consola avvisando che, per quanto le date che egli qui annuncia non concordino con quelle delle sue lettere precedenti, dove aveva promesso per l'anno 1305 la distruzione completa di tutti i preti a opera dell'imperatore Federico, tuttavia questa distruzione non sarebbe stata lontana.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concordino
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: concordano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: concordo, concino, concio, conci, cono, condi, conino, conio, coni, coordino, cori, corno, coro, codino, onorino, onori, onoro, orino, orno, odino, odio, nord, nori, nodino, nodi, nodo, nono.
Parole contenute in "concordino"
con, din, dino, ordì, ordino, cordino, concordi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concordino" si può ottenere dalle seguenti coppie: concorda/dadino, concorra/radino, concorro/rodino, concorse/sedino, concordia/ano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concordino" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/accordino, concorro/ordino, concordiate/etano.
Lucchetti Alterni
Usando "concordino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radino = concorra; * rodino = concorro; * sedino = concorse.
Sciarade e composizione
"concordino" è formata da: con+cordino.
Sciarade incatenate
La parola "concordino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: concordi+dino, concordi+ordino, concordi+cordino.
Intarsi e sciarade alterne
"concordino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: condi/corno.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Concordia di spiriti, Concordi, dello stesso parere, Concorre in una gara, Nelle gare di sci precede i concorrenti, Aerei come il Concorde.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: concorderesti, concorderete, concorderò, concordi, concordia, concordiamo, concordiate « concordino » concordo, concordò, concorra, concorrano, concorre, concorremmo, concorrendo
Parole di dieci lettere: concordavo, concorderà, concorderò « concordino » concorrano, concorrerà, concorrere
Vocabolario inverso (per trovare le rime): subordinò, subordino, cordino, accordino, riaccordino, raccordino, ricordino « concordino (onidrocnoc) » scordino, discordino, preordino, preordinò, riordino, riordinò, lordino
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O

Commenti sulla voce «concordino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze