Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «concepii», il significato, curiosità, forma del verbo «concepire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Concepii

Forma verbale

Concepii è una forma del verbo concepire (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di concepire.

Informazioni di base

La parola concepii è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Un giorno, ricordo, concepii il disegno di recarmi ad acquistare (a credito, si capisce), qualche metro di merletto, per esempio, oppure delle giarrettiere per donna, da una bottegaia amica di N., ammonendola di non fiatare parola del mio acquisto con nessuno, e particolarmente con la mia matrigna: in tal modo la bottegaia avrebbe capito senz'altro che nella mia esistenza c'era una femmina misteriosa! ma purtroppo giunto davanti alla soglia della bottega, mi mancò la disinvoltura di entrare, e tornai indietro senza farne niente.

Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Tal sorte toccò anche a me; e fin dal primo giorno io concepii così misera stima dei libri, sieno essi a stampa o manoscritti (come alcuni antichissimi della nostra biblioteca), che ora non mi sarei mai e poi mai messo a scrivere, se, come ho detto, non stimassi davvero strano il mio caso e tale da poter servire d'ammaestramento a qualche curioso lettore, che per avventura, riducendosi finalmente a effetto l'antica speranza della buon'anima di Monsignor Boccamazza, capitasse in questa biblioteca, a cui io lascio questo mio manoscritto, con l'obbligo però che nessuno possa aprirlo se non cinquant'anni dopo la mia terza, ultima e definitiva morte.

Anima sola di Neera (1895): Mi confesso. Quando concepii l'idea di scrivere le mie impressioni, quando cioè erano già incominciate le prime pagine e vedevo che il lavoro mi cresceva tra le mani, domandai a un celebre scrittore: Come si fa a scrivere un libro nel quale vogliamo dire tutto ciò che abbiamo nel cuore?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concepii
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: concupii.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: concepì.
Altri scarti con resto non consecutivo: conci, coni, copi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: concepiti, concepivi.
Parole contenute in "concepii"
con, pii, once, conce, concepì.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concepii" si può ottenere dalle seguenti coppie: concerà/rapii.
Usando "concepii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = concepire; * ira = concepirà; * ito = concepito; * iva = concepiva; * ivi = concepivi; * issi = concepissi; * ivano = concepivano; * ivate = concepivate; * isserò = concepissero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concepii" si può ottenere dalle seguenti coppie: conce/eccepii.
Lucchetti Alterni
Usando "concepii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rapii = concerà; * rei = concepire; * tai = concepita; * vai = concepiva; * voi = concepivo; * atei = concepiate.
Sciarade e composizione
"concepii" è formata da: conce+pii.
Sciarade incatenate
La parola "concepii" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: concepì+pii.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Decreto con il quale Hitler concentrò nelle sue mani l'intera capacità legislativa ed esecutiva, Pietra dura a striature concentriche, Non fu mai concepita, Concepite con la mente, La concentrazione di zucchero nel sangue.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: concepente, concepì, concepiamo, concepiate, concepibile, concepibili, concepibilità « concepii » concepimenti, concepimento, concepimmo, concepirà, concepirai, concepiranno, concepirci
Parole di otto lettere: conativo, concausa, concause « concepii » concerai, concerei, conceria
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbrunii, gioii, pii, capii, rapii, eccepii, recepii « concepii (iipecnoc) » percepii, colpii, scolpii, riempii, compii, sopii, assopii
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «concepii» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze