Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «comprimete», il significato, curiosità, forma del verbo «comprimere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Comprimete

Forma verbale

Comprimete è una forma del verbo comprimere (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di comprimere.

Informazioni di base

La parola comprimete è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comprimete
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: comprimere.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: compiete, compie, compite, compi, compete, comete, come, coprite, copri, copre, copie, copi, copte, cori, core, corte, cote, crie, crete, cime, orme, miete, mite, prete, pite, rete.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: comprimente, comprimeste.
Parole contenute in "comprimete"
mete, rime, prime, compri, comprime. Contenute all'inverso: temi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comprimete" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/imprimete, comprimari/ariete, comprimerà/rate, comprimere/rete, comprimeremo/remote, comprimerò/rote, comprimeva/vate, comprimevi/vite.
Usando "comprimete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = comprimendo; * tenti = comprimenti; * tesse = comprimesse; * tessi = comprimessi; * teste = comprimeste; * testi = comprimesti; * tessero = comprimessero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "comprimete" si può ottenere dalle seguenti coppie: commi/imprimete, comprimerà/arte, comprimere/erte.
Lucchetti Alterni
Usando "comprimete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ariete = comprimari; * rate = comprimerà; * rote = comprimerò; * vate = comprimeva; * vite = comprimevi; * remote = comprimeremo.
Sciarade e composizione
"comprimete" è formata da: compri+mete.
Sciarade incatenate
La parola "comprimete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: comprime+mete.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo sono le cose che compro e pago, Comprò la primogenitura, Comprimere file nei PC, Un atto come il compromesso, Si caricano comprimendole.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: comprimerò, comprimesse, comprimessero, comprimessi, comprimessimo, comprimeste, comprimesti « comprimete » comprimeva, comprimevamo, comprimevano, comprimevate, comprimevi, comprimevo, comprimi
Parole di dieci lettere: comprimerà, comprimere, comprimerò « comprimete » comprimeva, comprimevi, comprimevo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spremete, temete, redimete, dirimete, deprimete, reprimete, imprimete « comprimete (etemirpmoc) » opprimete, sopprimete, esprimete, esimete, comete, desumete, presumete
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E

Commenti sulla voce «comprimete» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze