Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «compimmo», il significato, curiosità, forma del verbo «compiere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Compimmo

Forma verbale

Compimmo è una forma del verbo compiere (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di compiere.

Informazioni di base

La parola compimmo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: emme (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con compimmo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Alla fine compimmo un grande passo: firmammo il contratto d'acquisto della casa.
  • L'anno scorso compimmo veramente una bella impresa ad evitare la retrocessione con la squadra modesta che ci siamo ritrovati.
  • Compimmo ciò che c'eravamo preposti nei tempi richiesti.
Citazioni da opere letterarie
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Mi girai stupito. Era il professor Ermanno, appunto, che, tutto contento di avermi fatto trasalire, sorrideva bonario. Mi prese con delicatezza per un braccio, quindi, molto lentamente, tenendoci sempre ben discosti dalla rete metallica di recinzione e ogni tanto fermandoci, cominciammo a camminare attorno al campo di tennis. Compimmo un giro quasi completo, per poi, alla fine, tornare sui nostri passi. Avanti e indietro. Nel buio che via via cresceva, ripetemmo la manovra varie volte. Frattanto parlavamo: o meglio parlava in prevalenza lui, il professore.

Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Dopo una nottata insonne riprendemmo la marcia alle 8,30 procedendo per altre 9 miglia. L'atmosfera era assai fosca e davanti di noi nessun punto atto a indicarci la rotta. La temperatura freddissima rendeva impossibile il dormire sotto una tenda occupata da due soli uomini. Il 26 di marzo il tempo minaccioso perdurava con forte vento: compimmo 9 miglia e poi rischiarandosi l'atmosfera potemmo rilevare che ci trovavamo nei pressi dell'isola Bianca e fra le zone dislocate.

Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Per questo non compimmo tutta l'opera di seguito. Ci fermavamo a curiosare negli armaria, e ora che Guglielmo – coi suoi nuovi vetri sul naso – poteva attardarsi a leggere i libri, a ogni titolo che scopriva prorompeva in esclamazioni di allegrezza, o perché conosceva l'opera, o perché da tempo la cercava o infine perché non l'aveva mai sentita menzionare ed era oltremodo eccitato e incuriosito. Insomma, ogni libro era per lui come un animale favoloso che egli incontrasse in una terra sconosciuta. E mentre lui sfogliava un manoscritto, mi ingiungeva di cercarne altri.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compimmo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colpimmo, compiamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: compio, como, copio, copi, mimmo, mimo.
Parole contenute in "compimmo"
compi.
Incastri
Inserendo al suo interno ace si ha COMPIaceMMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compimmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: compilava/lavammo, compiste/stemmo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compimmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: compressa/asserimmo.
Usando "compimmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omento = compimento.
Lucchetti Alterni
Usando "compimmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = compiste; * lavammo = compilava.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "compimmo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rem = comprimemmo; * ria = comprimiamo; * ressi = comprimessimo; sigla * = scompigliammo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Portata a compimento, Compiono razzie nei luoghi colpiti da disastri, Compilò un famoso Dizionario dei sinonimi, Chi si vanta di imprese epiche che mai compirà, I compilatori dei vocabolari.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: compili, compiliamo, compiliate, compilino, compilò, compilo, compimento « compimmo » compio, compiono, compirà, compirai, compire, compirebbe, compirebbero
Parole di otto lettere: compiere, compiete, compilai « compimmo » compiono, compirai, compirei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): eccepimmo, recepimmo, concepimmo, percepimmo, colpimmo, scolpimmo, riempimmo « compimmo (ommipmoc) » sopimmo, assopimmo, rattrappimmo, carpimmo, incupimmo, concupimmo, stupimmo
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O

Commenti sulla voce «compimmo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze