Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «compiacete», il significato, curiosità, forma del verbo «compiacere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Compiacete

Forma verbale

Compiacete è una forma del verbo compiacere (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di compiacere.

Informazioni di base

La parola compiacete è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con compiacete per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Non mi sento soddisfatta se mi compiacete senza che io ne abbia diritto.
  • Se farete quanto vi ho chiesto, mi compiacete e ve ne sarò grato.
  • Se compiacete ogni azione dei figli, senza mettere un limite alle loro richieste, possono pensare che tutti saranno a loro disposizione.
Citazioni da opere letterarie
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Don Nico'!» disse un caporale, avvicinandosi alla diligenza. Portò la mano alla feluca col pennacchio rosso e giallo. «Benvenuti nel Regno delle Due Sicilie, signori» esclamò cortese. «Se vi compiacete di scendere, vedremo i vostri documenti.» Fu eccitata, attentissima. Si stava dunque a Napoli, nel grande Regno ove sarebbe andata a vivere, quegli uomini erano Napoletani!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compiacete
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: compiacere.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: compiate, compiete, compie, compite, compete, coma, comete, come, copiate, copia, copie, copi, copate, copte, cocete, cote, ciac, micete, miete, mite, mate, mete, picee, pite, pace, paté, iacee.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: compiacente, compiaceste.
Parole contenute in "compiacete"
ace, pia, compi, piace, compia, piacete, compiace. Contenute all'inverso: caì, teca.
Incastri
Si può ottenere da compite e ace (COMPIaceTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compiacete" si può ottenere dalle seguenti coppie: compiano/nocete, compiacqui/quiete, compiacerà/rate, compiacere/rete, compiaceremo/remote, compiacerò/rote, compiaceva/vate, compiacevi/vite.
Usando "compiacete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = compiacendo; * tenti = compiacenti; * tersi = compiacersi; * tesse = compiacesse; * tessi = compiacessi; * teste = compiaceste; * testi = compiacesti; * tessero = compiacessero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compiacete" si può ottenere dalle seguenti coppie: compiacerà/arte, compiacere/erte.
Lucchetti Alterni
Usando "compiacete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nocete = compiano; * rate = compiacerà; * rote = compiacerò; * vate = compiaceva; * vite = compiacevi; * quiete = compiacqui; * remote = compiaceremo.
Sciarade incatenate
La parola "compiacete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compi+piacete, compia+piacete, compiace+piacete.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Osservare con compiacimento, Osservare a lungo compiaciuti, Un modo compiaciuto e caratteristico di agire, Lo dice chi si compiange, Lusingato, elogiato per pura compiacenza.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: compiacervi, compiacesse, compiacessero, compiacessi, compiacessimo, compiaceste, compiacesti « compiacete » compiaceva, compiacevamo, compiacevano, compiacevate, compiacevi, compiacevo, compiaci
Parole di dieci lettere: compiacerà, compiacere, compiacerò « compiacete » compiaceva, compiacevi, compiacevo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ebete, soccombete, incombete, facete, giacete, soggiacete, piacete « compiacete (etecaipmoc) » spiacete, tacete, sottacete, micete, ficomicete, ascomicete, basidiomicete
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E

Commenti sulla voce «compiacete» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze