Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «compensarmi», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Compensarmi

Informazioni di base

La parola compensarmi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Il caporale si rallegrò molto e, per compensarmi, mi diede anche lui il consiglio di non tentare più di arrivare a Lucinico. Date le notizie mie, egli riteneva che le disposizioni che m'impedivano di rincasare sarebbero state levate il giorno appresso. Ma intanto mi consigliava di andare a Trieste al Platzkommando dal quale forse avrei potuto ottenere un permesso speciale.

Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): — Ah, — disse — i fratelli fecero a me ciò che Caino fece ad Abele. Non bastano vacche e pecore per compensarmi!

Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Tu adunque mi ami, e non per compensarmi di quanto io ho avuto la fortuna di fare per te?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compensarmi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compensarti, compensarvi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: compensai, compensi, comperi, compari, compri, compi, come, comari, coma, commi, copri, copi, coesa, coesi, coni, cosa, cosmi, cosi, cormi, cori, censi, cenai, cena, ceni, ceri, carmi, cari, omeri, open, operi, osai, mensa, menai, mena, meni, mesi, meri, marmi, mari, mami, pensai, pensi, penai, pena, peni, pesarmi, pesai, pesa, pesi, peri, pari, esami, sari.
Parole contenute in "compensarmi"
armi, pensa, compensa, pensarmi. Contenute all'inverso: ras.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compensarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: compendi/disarmi, compensarla/lami.
Usando "compensarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = compensate; * miti = compensarti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compensarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: compensi/issarmi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compensarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: compensate/armiate, compensare/mie, compensarti/miti.
Usando "compensarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * disarmi = compendi; * lami = compensarla.
Sciarade incatenate
La parola "compensarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compensa+armi, compensa+pensarmi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Compensano i debiti, Lo sono i danni compensabili con denaro, Compensata per le perdite, Compensa del danno, Un'aletta di compensazione di velivoli e natanti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: compensai, compensammo, compensando, compensano, compensante, compensare, compensarla « compensarmi » compensarono, compensarti, compensarvi, compensasse, compensassero, compensassi, compensassimo
Parole di undici lettere: compensando, compensante, compensarla « compensarmi » compensarti, compensarvi, compensasse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rasarmi, pesarmi, disarmi, avvisarmi, preavvisarmi, scansarmi, pensarmi « compensarmi (imrasnepmoc) » posarmi, riposarmi, sposarmi, versarmi, abbassarmi, riabbassarmi, fracassarmi
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I

Commenti sulla voce «compensarmi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze