Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «compatirsi», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Compatirsi

Informazioni di base

La parola compatirsi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Profumo di Luigi Capuana (1892): «Ah, il marito, s'intende! Marito e moglie, quando si vogliono bene, fanno a compatirsi vicendevolmente. Ma tra nuora e suocera, spesso spesso, oh Dio!... Noi lo vediamo dirimpetto a casa nostra. Famiglia per bene; eppure, tra madre, figlio e nuora, che inferno, signora mia! La suocera non ne perdona mai una alla nuora! La nuora, peggio. Il figlio bestemmia da mattina a sera, ora per via della madre, ora per via della moglie! E quando si azzuffano, bisogna che accorra tutto il vicinato. L'altro giorno la mamma ha spaccato la testa al figliuolo.»

Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): La conseguenza era un odio crescente tra questi due partiti, che sarebbe stato pur tanto pietoso se avessero potuto intendersi, compatirsi, aiutarsi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compatirsi
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compatirci, compatirmi, compatirti, compatirvi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: comparsi, compari, compii, compi, compri, comari, coma, copti, copi, copri, coti, corsi, cori, cosi, cari, casi, omasi, omisi, opti, oasi, otri, orsi, mais, mari, miri, misi, patii, patri, pari, piri, atri, arsi, tiri, tisi.
Parole contenute in "compatirsi"
tir, patì, tirsi, compatì. Contenute all'inverso: tap, rita.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compatirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: compatimenti/mentirsi, compatisco/scorsi, compatita/tarsi, compatite/tersi, compatiti/tirsi, compatito/torsi, compatirmi/misi, compatirò/osi, compatirti/tisi, compatirvi/visi.
Usando "compatirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = compatirti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compatirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: compatirti/siti.
Usando "compatirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarsi = compatita; * tersi = compatite; * torsi = compatito; * misi = compatirmi; * tisi = compatirti; * visi = compatirvi; * scorsi = compatisco.
Sciarade incatenate
La parola "compatirsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compatì+tirsi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Compatita con indulgenza, Una compatriota di Hegel e di Beethoven, Rende compatibili spine e prese, I compatrioti di Putin, Benigni e compassionevoli.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: compatimenti, compatimento, compatirci, compatire, compatirmi, compatirò, compatirono « compatirsi » compatirti, compatirvi, compatisci, compatisco, compatita, compatite, compatiti
Parole di dieci lettere: compassato, compatirci, compatirmi « compatirsi » compatirti, compatirvi, compatisci
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingelosirsi, ingolosirsi, impietosirsi, innervosirsi, appassirsi, ispessirsi, tirsi « compatirsi (isritapmoc) » infoltirsi, sfoltirsi, ingigantirsi, garantirsi, impazientirsi, spazientirsi, mentirsi
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I

Commenti sulla voce «compatirsi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze