Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «comodanti», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Comodanti

Informazioni di base

La parola comodanti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con comodanti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Ottenni dai miei nonni alcuni loro beni comodanti.
  • Le aziende telefoniche spesso sono comodanti modem e telefono.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comodanti
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: comodante.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: comodati.
Altri scarti con resto non consecutivo: comodi, coma, coda, conti, coni, coti, canti, cani, omoni, modani, modi, monti, moti, manti, mani, dati.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scomodanti.
Parole con "comodanti"
Finiscono con "comodanti": accomodanti, riaccomodanti, raccomodanti, incomodanti, scomodanti.
Parole contenute in "comodanti"
dan, oda, como, moda, comoda. Contenute all'inverso: domo.
Incastri
Si può ottenere da conti e moda (COmodaNTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comodanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: comodati/tinti, comodato/tonti.
Lucchetti Alterni
Usando "comodanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinti = comodati; * tonti = comodato.
Intarsi e sciarade alterne
"comodanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coda/monti.
Intrecciando le lettere di "comodanti" (*) con un'altra parola si può ottenere: acme * = accomodamenti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È buona nell'abito che si indossa comodamente, Un turco proverbiale per la vita comoda, Una città sul Lago di Como, Altro nome del contratto di comodato, Scivolano nel comò.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: comò, como, comoda, comodacci, comodaccio, comodamente, comodante « comodanti » comodatari, comodataria, comodatarie, comodatario, comodati, comodato, comode
Parole di nove lettere: commutino, comodacci, comodante « comodanti » comoriana, comoriane, comoriani
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arrotondanti, accodanti, inchiodanti, schiodanti, lodanti, stralodanti, rilodanti « comodanti (itnadomoc) » accomodanti, riaccomodanti, raccomodanti, incomodanti, scomodanti, annodanti, riannodanti
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I

Commenti sulla voce «comodanti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze