Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «comfort», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Comfort

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Colò, Combo « * » Commodoro, Commosso]
Lista Parole che finiscono per consonante [Colt, Coltan « * » Commodity, Competitor]
Lista Prestiti dall'inglese (anglicismi) [Collie, Colossal « * » Competitor, Compilation]

Informazioni di base

La parola comfort è formata da sette lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con comfort per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Comprare calzature di buona qualità aiuta il comfort al piede.
  • Avere acceso il climatizzatore nell'automobile, nei periodi caldi, è un comfort che tutti si possono permettere.
  • Gli architetti studiano come dare il massimo comfort in un'abitazione.
Citazioni da opere letterarie
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Il comandante deglutì dentro al casco. Passava molte ore all'esterno; era così abituato al casco spaziale che alle volte nella base provava l'istinto di indossarlo. Disse: – Ok. – Poi rimase a guardare oltre la visiera il piatto paesaggio attorno, i moduli della base marziana. La stavano completando: la quarta missione marziana, quella che sarebbe venuta dopo di loro, avrebbe avuto gratis tutti i comfort dei luoghi migliori della Terra. Come a casa. Se una quarta missione ci sarebbe mai stata.

Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): La vecchia Jenny e Terenzio avevano preso cura delle minime particolarità; Stephen aveva preparato con alta squisitezza il comfort pel ritorno del signore. Pioveva. Per qualche tempo, egli rimase con la fronte contro i vetri della finestra a guardare la sua Roma, la grande città diletta, che appariva in fondo cinerea e qua e là argentea tra le rapide alternative della pioggia spinta e respinta dal capriccio del vento in un'atmosfera tutta egualmente grigia, ove ad intervalli si diffondeva un chiarore, subito dopo spegnendosi, come un sorridere fugace.

Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Non poté rispondere, ridotto dal comfort a un punto di ebetudine.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comfort
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: como.
Lucchetti
Usando "comfort" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fortune = comune; * fortunale = comunale; * fortunali = comunali; * fortunella = comunella; * fortunelle = comunelle.
Lucchetti Riflessi
Usando "comfort" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trofica = comica; * trofici = comici; * trofico = comico; * trofiche = comiche.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comfort" si può ottenere dalle seguenti coppie: come/forte, comunale/fortunale, comunali/fortunali, comune/fortune, comunella/fortunella, comunelle/fortunelle.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: comedoni, cometa, cometari, cometaria, cometarie, cometario, comete « comfort » comica, comicamente, comiche, comici, comicità, comicizzare, comico
Parole di sette lettere: combini, combinò, combino « comfort » comiche, cominci, comizio
Vocabolario inverso (per trovare le rime): camembert, navicert, transfert, dessert, flirt, bort, escort « comfort (trofmoc) » short, snort, report, import, sport, palasport, supersport
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con T

Commenti sulla voce «comfort» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze