Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «collettivizzi», il significato, curiosità, forma del verbo «collettivizzare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Collettivizzi

Forma verbale

Collettivizzi è una forma del verbo collettivizzare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di collettivizzare.

Informazioni di base

La parola collettivizzi è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: ll, tt, zz. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collettivizzi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: collettivizza, collettivizzo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: colli, colei, coltivi, colti, colt, coli, coevi, cotti, coti, covi, cozzi, clivi, ceti, olezzi, olivi, olii, levi, lezzi, tizzi, tizi, vizi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: collettivizzai.
Parole con "collettivizzi"
Iniziano con "collettivizzi": collettivizziamo, collettivizziate, collettivizzino.
Parole contenute in "collettivizzi"
col, ivi, etti, olle, colle, letti, vizzi, colletti, collettivi.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha COLLETTIVIZZeraI; con ere si ha COLLETTIVIZZereI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collettivizzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: collettiva/aizzi, collettivismo/smozzi, collettivista/stazzi.
Usando "collettivizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = collettivizzati; * iato = collettivizzato.
Lucchetti Alterni
Usando "collettivizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smozzi = collettivismo; * stazzi = collettivista; * atei = collettivizzate; * eroi = collettivizzerò.
Sciarade e composizione
"collettivizzi" è formata da: colletti+vizzi.
Sciarade incatenate
La parola "collettivizzi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: collettivi+vizzi.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "collettivizzi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = collettivizzazioni.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il convivio fraterno e collettivo dei primi Cristiani, La maglia con colletto e allacciatura a due bottoni, Collezionabili e appiccicose, Un'immagine da... collezionare, Una maglia con il colletto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: collettivizzerei, collettivizzeremmo, collettivizzeremo, collettivizzereste, collettivizzeresti, collettivizzerete, collettivizzerò « collettivizzi » collettivizziamo, collettivizziate, collettivizzino, collettivizzo, collettivizzò, collettivo, colletto
Parole di tredici lettere: collettiviste, collettivisti, collettivizza « collettivizzi » collettivizzo, collettivizzò, collezionammo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riacutizzi, assolutizzi, guizzi, vizzi, schiavizzi, bolscevizzi, relativizzi « collettivizzi (izzivittelloc) » bozzi, abbozzi, sbozzi, cozzi, accozzi, predicozzi, gozzi
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con I

Commenti sulla voce «collettivizzi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze