Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «collegò», il significato, curiosità, forma del verbo «collegare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Collegò

Forma verbale

Collegò è una forma del verbo collegare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di collegare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Collaudò, Collegherò « * » Collerò, Collettivizzerò]

Informazioni di base

La parola collegò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: col-le-gò. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con collegò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Collegò le due abitazioni con una stradina ghiaiosa.
  • Collegò la corrente elettrica e la lampada si accese.
  • Collegò i due tubi per far arrivare l'acqua anche di là.
Citazioni da opere letterarie
Il re nero di Maico Morellini (2011): Si avvicinò ancora. Sfilò da una della molte tasche tre piccoli tubi in titanio. Ne collegò i capi a una placca tra la quarta e la quinta costola e fissò le estremità opposte ad altrettanti innesti che sporgevano dal torace del prigioniero. Un liquido iniziò a scorrere dal suo corpo a quello dell'altro.

Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): La portò in salotto, dove la sistemò al centro del tavolino dopo aver spostato piatto e bicchiere. Collegò l'alimentatore per ricaricare la batteria, ferma da troppo tempo. Poi si sedette sul divano e premette il tasto d'accensione: sul display apparve il logo dell'azienda produttrice, che si dissolse un attimo dopo, lasciando il campo a un'immacolata pagina bianca. Uno spazio vuoto da riempire con una storia. Con l'ultima storia.

La Storia di Elsa Morante (1974): Il militare, scrutato il quadro nel suo insieme, lo collegò, di sua propria supposizione, col culto familiare dei defunti. E puntando il dito sul soggetto fotografato, domandò a Ida, con la serietà di una indagine:

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi collego e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Moti di collera, Comune romagnolo con la collegiata di san Ruffillo, Collere che ribollono, I collegiali dei calciatori, I calciatori effettuano quello collegiale.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: collegiali, collegialità, collegialmente, collegiata, collegiate, collegio, collegno « collegò » collera, collerà, collerai, colleranno, collere, collerebbe, collerebbero
Parole di sette lettere: collega, college, collegi « collegò » collera, collerà, collere
Vocabolario inverso (per trovare le rime): relego, rilegò, rilego, sacrilego, sortilego, allegò, allego « collegò (ogelloc) » ricollego, ricollegò, radiocollego, radiocollegò, scollego, scollegò, discollego
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con O

Commenti sulla voce «collegò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze