Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «collage», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Collage

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Prestiti dal francese (francesismi) [Clou, Coiffeur « * » Collant, Collier]

Informazioni di base

La parola collage è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (gallo). Divisione in sillabe: col-là-ge. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con collage per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quel testo non ha nulla di originale, è solo un collage di varie pubblicazioni sull'argomento.
  • Il collage è una tecnica fotografica usata di frequente.
Non ancora verificati:
  • Lo spettacolo di varietà trasmesso ieri sera in televisione era un collage di sketch trasmessi negli ultimi anni.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collage
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: collane, collare, collate, college.
Con il cambio di doppia si ha: cottage.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: colle, cola, olle.
Parole con "collage"
Iniziano con "collage": collagena, collagene, collageni, collageno.
Parole contenute in "collage"
col, olla, colla. Contenute all'inverso: gal, allo, gallo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collage" si può ottenere dalle seguenti coppie: collanti/antiage, collavi/vige.
Usando "collage" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gene = collane; * gemmo = collammo; * gente = collante; * genti = collanti; * gessa = collassa; * gessi = collassi; * gesso = collasso; * geste = collaste; * gesti = collasti; * gessai = collassai; * gessano = collassano; * gessare = collassare; * gessata = collassata; * gessate = collassate; * gessati = collassati; * gessato = collassato; * gessava = collassava; * gessavi = collassavi; * gessavo = collassavo; * gesserò = collassero; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "collage" si può ottenere dalle seguenti coppie: coane/enallage, collare/erge.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "collage" si può ottenere dalle seguenti coppie: cocolla/geco.
Usando "collage" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cocolla = geco; geco * = cocolla.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "collage" si può ottenere dalle seguenti coppie: collammo/gemmo, collane/gene, collante/gente, collanti/genti, collassa/gessa, collassai/gessai, collassammo/gessammo, collassando/gessando, collassano/gessano, collassante/gessante, collassare/gessare, collassarono/gessarono, collassasse/gessasse, collassassero/gessassero, collassassi/gessassi, collassassimo/gessassimo, collassaste/gessaste, collassasti/gessasti, collassata/gessata, collassate/gessate, collassati/gessati...
Usando "collage" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: collanti * = antiage; * vige = collavi; * antiage = collanti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Filippo che collaborò con Lutero, Lo è il collagene, Sferette di vetro per collanine, Un negozio in cui acquistare collant e parigine, Prezioso collare di pizzo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: collaborerò, collabori, collaboriamo, collaboriate, collaborino, collaborò, collaboro « collage » collagena, collagene, collageni, collageno, collai, collammo, collana
Parole di sette lettere: coliate, colibrì, coliche « collage » collana, collane, collano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decalage, diallage, enallage, apallage, ipallage, antipallage, maquillage « collage (egalloc) » bricolage, perlage, gommage, humage, ménage, surmenage, badinage
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con E

Commenti sulla voce «collage» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze