Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «coleremo», il significato, curiosità, forma del verbo «colare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Coleremo

Forma verbale

Coleremo è una forma del verbo colare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di colare.

Informazioni di base

La parola coleremo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Ed ora — disse Sandokan — prendi, mare, le prede che ti offro. Quando anche noi coleremo a fondo, sii clemente.

Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — Giacché non potremo evitare l'incontro, ci batteremo e coleremo a fondo più navi che potremo. Sarà cosa facilissima.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coleremo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caleremo, celeremo, coveremo, voleremo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: colerò, colmo, colo, core, cormo, coro, como, clero, cereo, cere, cero, cremo, creo, olmo, ermo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: coleremmo, colleremo, colmeremo, scoleremo.
Parole con "coleremo"
Finiscono con "coleremo": scoleremo, ricoleremo, calcoleremo, circoleremo, coccoleremo, mescoleremo, pascoleremo, svicoleremo, veicoleremo, vincoleremo, articoleremo, brancoleremo, miracoleremo, ostacoleremo, smoccoleremo, svincoleremo, fascicoleremo, formicoleremo, gesticoleremo, graticoleremo, ricalcoleremo, rimescoleremo, rinfocoleremo, trasecoleremo, piagnucoleremo, disarticoleremo, immatricoleremo.
»» Vedi parole che contengono coleremo per la lista completa
Parole contenute in "coleremo"
col, emo, ere, olé, rem, remo, eremo. Contenute all'inverso: mere.
Incastri
Si può ottenere da colmo e ere (COLereMO); da cremo e olé (ColeREMO).
Inserendo al suo interno loch si ha COLlochEREMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coleremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coane/aneleremo, cobol/bolleremo, coca/caleremo, coesa/esaleremo, corazzo/razzoleremo, corico/ricoleremo, cosa/saleremo, cosca/scaleremo, coscia/scialeremo, costi/stileremo, cove/veleremo, covo/voleremo, colbac/baceremo, colereste/resteremo, coleresti/stimo, colerete/temo.
Usando "coleremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caco * = caleremo; ceco * = celeremo; fico * = fileremo; geco * = geleremo; orco * = orleremo; ridicole * = ridiremo; * mosti = coleresti; parco * = parleremo; particole * = partiremo; convoco * = convoleremo; accavalco * = accavalleremo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coleremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: colava/avalleremo, coro/orleremo, collosi/isoleremo, colluse/esuleremo, colma/ameremo.
Usando "coleremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omeosi = colerosi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coleremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: colera/remora, coleresti/mosti.
Usando "coleremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caleremo * = caco; celeremo * = ceco; * caleremo = coca; * saleremo = cosa; * veleremo = cove; fileremo * = fico; geleremo * = geco; orleremo * = orco; * aneleremo = coane; * bolleremo = cobol; * esaleremo = coesa; * scaleremo = cosca; * stileremo = costi; parleremo * = parco; * baceremo = colbac; * scialeremo = coscia; ridiremo * = ridicole; accavalleremo * = accavalco; * stimo = coleresti; partiremo * = particole; ...
Sciarade e composizione
"coleremo" è formata da: col+eremo.
Intarsi e sciarade alterne
"coleremo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cere/olmo.
Intrecciando le lettere di "coleremo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gi = coglieremo; del * = decolleremo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Quello asiatico è il colera, Un coleottero di colore verde brillante, Ali coriacee dei coleotteri, Significa Colei che scaglia la lancia, È raccolta nella colecisti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: colera, colerai, coleranno, colerebbe, colerebbero, colerei, coleremmo « coleremo » colereste, coleresti, colerete, coleretica, coleretiche, coleretici, coleretico
Parole di otto lettere: colavate, colbacco, coledoco « coleremo » colerete, colerica, colerici
Vocabolario inverso (per trovare le rime): frulleremo, trastulleremo, sciaboleremo, triboleremo, caramboleremo, tomboleremo, capitomboleremo « coleremo (omereloc) » miracoleremo, ostacoleremo, coccoleremo, smoccoleremo, trasecoleremo, fascicoleremo, veicoleremo
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con O

Commenti sulla voce «coleremo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze