Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «colavi», il significato, curiosità, forma del verbo «colare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Colavi

Forma verbale

Colavi è una forma del verbo colare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di colare.

Informazioni di base

La parola colavi è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per colavi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calavi, celavi, colati, colava, colavo, covavi, volavi.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: volava, volavo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: colai.
Altri scarti con resto non consecutivo: coli, covi, cavi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: collavi, colmavi, scolavi.
Parole con "colavi"
Finiscono con "colavi": scolavi, ricolavi, calcolavi, circolavi, coccolavi, mescolavi, pascolavi, svicolavi, veicolavi, vincolavi, articolavi, brancolavi, miracolavi, ostacolavi, smoccolavi, svincolavi, fascicolavi, formicolavi, gesticolavi, graticolavi, ricalcolavi, rimescolavi, rinfocolavi, trasecolavi, piagnucolavi, disarticolavi, immatricolavi.
»» Vedi parole che contengono colavi per la lista completa
Parole contenute in "colavi"
avi, col, ola, cola, lavi. Contenute all'inverso: iva.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "colavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coane/anelavi, cobol/bollavi, coca/calavi, coesa/esalavi, corazzo/razzolavi, cori/rilavi, corica/ricalavi, corico/ricolavi, cosa/salavi, cosca/scalavi, coscia/scialavi, costi/stilavi, cove/velavi, covo/volavi, colf/favi, colpisci/pisciavi, colai/ivi, colasti/stivi, colatura/turavi.
Usando "colavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lavica = coca; * lavino = cono; calcola * = calvi; * avita = colta; * avite = colte; * aviti = colti; * avito = colto; caco * = calavi; ceco * = celavi; * vino = colano; * vita = colata; * vite = colate; * viti = colati; * vito = colato; dico * = dilavi; fico * = filavi; geco * = gelavi; miracola * = miravi; orco * = orlavi; * vinte = colante; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "colavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coro/orlavi, colga/agavi, collosi/isolavi, colluse/esulavi, colma/amavi, colta/atavi.
Usando "colavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivata = colta; * ivate = colte; * ivati = colti; * ivato = colto.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "colavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/lavica, cerealicola/vicereali, nicola/vini, ricola/viri, specola/vispe.
Usando "colavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lavica * = caco; * nicola = vini; * specola = vispe; * caco = lavica; vini * = nicola; viri * = ricola; vispe * = specola; * cerealicola = vicereali; vicereali * = cerealicola.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "colavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/lavica, cono/lavino, colatore/aviatore, colatori/aviatori, colatrice/aviatrice, colatrici/aviatrici, colazione/aviazione, colazioni/aviazioni, colo/avio, colonica/avionica, coloniche/avioniche, colonici/avionici, colonico/avionico, colta/avita, colte/avite, colti/aviti, colto/avito, colano/vino, colante/vinte, colasse/visse, colassero/vissero...
Usando "colavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calavi * = caco; celavi * = ceco; * calavi = coca; * salavi = cosa; * velavi = cove; dilavi * = dico; filavi * = fico; gelavi * = geco; orlavi * = orco; * anelavi = coane; * bollavi = cobol; * esalavi = coesa; * scalavi = cosca; * stilavi = costi; parlavi * = parco; * ricalavi = corica; * scialavi = coscia; calvi * = calcola; * stivi = colasti; * atei = colavate; ...
Sciarade e composizione
"colavi" è formata da: col+avi.
Sciarade incatenate
La parola "colavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: col+lavi, cola+avi, cola+lavi.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "colavi" (*) con un'altra parola si può ottenere: del * = decollavi; fatti * = facoltativi; pasti * = pascolativi; vinti * = vincolativi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Molti li scelgono per la prima colazione, Serve colazioni e spuntini, Centro del Salernitano noto per la colatura di alici, La pelliccia usata per un colbacco, Colato a picco, affondato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: colatrici, colatura, colature, colava, colavamo, colavano, colavate « colavi » colavo, colazioncina, colazioncine, colazione, colazioni, colbac, colbacchi
Parole di sei lettere: colati, colato, colava « colavi » colavo, colbac, colcos
Vocabolario inverso (per trovare le rime): frullavi, trastullavi, sciabolavi, tribolavi, carambolavi, tombolavi, capitombolavi « colavi (ivaloc) » miracolavi, ostacolavi, coccolavi, smoccolavi, trasecolavi, fascicolavi, veicolavi
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con I

Commenti sulla voce «colavi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze