Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cointeressenze», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cointeressenze

Informazioni di base

La parola cointeressenze è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con cointeressenze per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • I due coniugi hanno assunto delle cointeressenze, partecipando attivamente alla società.
  • Per portare a termine l'operazione finanziaria sono state necessarie le cointeressenze di più aziende.
  • Molti lavoratori, a causa della crisi economica, hanno sottoscritto dei contratti di cointeressenze, con la partecipazione agli utili dell'azienda.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cointeressenze
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cointeressenza.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contee, contesse, contese, conte, cote, coerenze, coese, core, corse, cosse, cose, cinte, cineree, cinese, cine, cinse, citeree, ceree, cere, cene, crene, cren, onte, onere, otre, orse, orze, ossee, interne, intesse, intese, inerenze, iter, iene, irene, nere, terse, terne, terze, tesse, tese, erse, rese, rene.
Parole contenute in "cointeressenze"
coi, ere, ter, esse, inter, resse, eresse, intere, essenze, interesse, interessenze. Contenute all'inverso: sere, essere.
Sciarade incatenate
La parola "cointeressenze" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coi+interessenze.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I cointeressati della ditta, Quelli geografici non coincidono con quelli magnetici della Terra, Un'assistente del coiffeur, Si citano coi doveri, Lo sono i triangoli coi lati disuguali.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: coinquilini, coinquilino, cointeressata, cointeressate, cointeressati, cointeressato, cointeressenza « cointeressenze » cointesta, cointestai, cointestammo, cointestando, cointestano, cointestante, cointestanti
Parole di quattordici lettere: cofinanzierete, cogestirebbero, cointeressenza « cointeressenze » cointestassero, cointestassimo, cointestatario
Vocabolario inverso (per trovare le rime): concorrenze, comburenze, presenze, onnipresenze, assenze, essenze, interessenze « cointeressenze (eznesseretnioc) » quintessenze, competenze, incompetenze, immunocompetenze, appetenze, inappetenze, disappetenze
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COI, finiscono con E

Commenti sulla voce «cointeressenze» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze