Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «coibentano», il significato, curiosità, forma del verbo «coibentare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Coibentano

Forma verbale

Coibentano è una forma del verbo coibentare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di coibentare.

Informazioni di base

La parola coibentano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coibentano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coibentato, coibentavo, coibentino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coibento, coito, contano, conta, conto, cono, cibano, ciba, cibo, cintano, cinta, cinto, cina, citano, cita, cito, ciano, ciao, cento, cent, cenano, cena, cenno, ceno, ceto, oibò, ontano, onta, iena, inno, beta, beano, etano, nano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: coibentando.
Parole contenute in "coibentano"
ano, ben, coi, tan, coibenta. Contenute all'inverso: bio.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coibentano" si può ottenere dalle seguenti coppie: coibente/tetano, coibenti/titano, coibento/totano, coibentati/tino, coibentato/tono, coibentava/vano, coibentavi/vino.
Usando "coibentano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = coibentata; * note = coibentate; * noti = coibentati; * noto = coibentato; * nova = coibentava; * odo = coibentando; * nozione = coibentazione; * nozioni = coibentazioni.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coibentano" si può ottenere dalle seguenti coppie: coibentavo/ovattano, coibento/ottano.
Usando "coibentano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = coibentata; * onte = coibentate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coibentano" si può ottenere dalle seguenti coppie: coibenta/anoa, coibentai/noi, coibentata/nota, coibentate/note, coibentati/noti, coibentato/noto, coibentava/nova, coibentazione/nozione, coibentazioni/nozioni.
Usando "coibentano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coibente * = tetano; * tino = coibentati; * tono = coibentato; * vino = coibentavi.
Sciarade incatenate
La parola "coibentano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coibenta+ano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Quella termica si riduce coibentando, Natante coi remi, Il felino americano detto anche coguaro, Precede certi cognomi, Ricco di cognizioni in ogni campo del sapere.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: coguari, coguaro, coi, coibenta, coibentai, coibentammo, coibentando « coibentano » coibentante, coibentare, coibentarono, coibentasse, coibentassero, coibentassi, coibentassimo
Parole di dieci lettere: coglitrici, cognizione, cognizioni « coibentano » coibentare, coibentata, coibentate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammantano, pantano, impantanò, impantano, agguantano, riagguantano, vantano « coibentano (onatnebioc) » accentano, disaccentano, addentano, riaddentano, contingentano, ambientano, efficientano
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COI, finiscono con O

Commenti sulla voce «coibentano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze