Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «classificato», il significato, curiosità, forma del verbo «classificare», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Classificato

Forma verbale

Classificato è una forma del verbo classificare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di classificare.

Informazioni di base

La parola classificato è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: clas-si-fi-cà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con classificato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mio fratello si è classificato al 20° posto nell'ultima maratona di Treviso.
  • Oggi mi sono classificato tra i primi clienti del supermercato.
Non ancora verificati:
  • Ancora una volta Vettel si è classificato al primo posto nel Gran Prix di Singapore 2013!
Citazioni da opere letterarie
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Con Nino, che era a giudizio unanime l'intellettuale del gruppo, e l'anno precedente aveva partecipato a Venezia ai Littoriali della Cultura e dell'Arte (si era classificato quinto in Dottrina del Fascismo, e secondo assoluto in Critica cinematografica), cercava di intavolare discussioni che dessero modo al nostro compagno di brillare: sul cinema, appunto, e perfino sulla politica, sebbene di politica, come precisò più volte, lui non se ne intendesse granché.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per classificato
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: classificano, classificata, classificate, classificati, classificavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: classifico, classica, classico, clic, cassia, cassio, cassi, cassato, cassa, casso, casi, cascato, casca, casco, casato, casa, casto, cast, caso, caia, caio, cacao, caco, cica, ciato, ciao, cito, lasso, lasca, lasco, laicato, laica, laico, lato, lift, assito, asso, asia, asco, sito, sfiato, sfato, scat, iato, fico, fiato, fiat, fato.
Parole con "classificato"
Iniziano con "classificato": classificatore, classificatori, classificatoria, classificatorie, classificatorio.
Finiscono con "classificato": declassificato, riclassificato.
Parole contenute in "classificato"
assi, lassi, classi, classifica. Contenute all'inverso: tac, issa, taci, fissa.
Incastri
Inserendo al suo interno ori si ha CLASSIFICAToriO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "classificato" si può ottenere dalle seguenti coppie: classificare/areato, classificai/ito, classificano/noto, classificavi/vito, classificavo/voto.
Usando "classificato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capiclassifica * = capito; * tono = classificano; * tondo = classificando; * tonte = classificante; * tonti = classificanti; * torci = classificarci; * torsi = classificarsi; * torti = classificarti; * torvi = classificarvi; * tosse = classificasse; * tossi = classificassi; * toste = classificaste; * tosti = classificasti; * orice = classificatrice; * orici = classificatrici.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "classificato" si può ottenere dalle seguenti coppie: classificare/erto.
Usando "classificato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = classificare.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "classificato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riclassifica/tori.
Usando "classificato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = riclassifica.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "classificato" si può ottenere dalle seguenti coppie: classificando/tondo, classificano/tono, classificante/tonte, classificanti/tonti, classificarci/torci, classificarsi/torsi, classificarti/torti, classificarvi/torvi, classificasse/tosse, classificassi/tossi, classificaste/toste, classificasti/tosti.
Usando "classificato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = classificano; * areato = classificare; * vito = classificavi; * voto = classificavo; rito * = riclassifica; capito * = capiclassifica.
Intarsi e sciarade alterne
"classificato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: classico/fiat.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I cavalli primi classificati, La prima classificata in un concorso di bellezza, Una categoria nella classificazione botanica, Un vecchio sistema per classificare le barche a vela, Si classificano le sismiche.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: classificassi, classificassimo, classificaste, classificasti, classificata, classificate, classificati « classificato » classificatore, classificatori, classificatoria, classificatorie, classificatorio, classificatrice, classificatrici
Parole di dodici lettere: classificata, classificate, classificati « classificato » classificava, classificavi, classificavo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): turificato, basificato, falsificato, intensificato, diversificato, gassificato, degassificato « classificato (otacifissalc) » declassificato, riclassificato, massificato, gessificato, ossificato, russificato, beatificato
Indice parole che: iniziano con C, con CL, parole che iniziano con CLA, finiscono con O

Commenti sulla voce «classificato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze