Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «citino», il significato, curiosità, forma del verbo «citare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Citino

Forma verbale

Citino è una forma del verbo citare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di citare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Treccani

Informazioni di base

La parola citino è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per citino
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: catino, cibino, cimino, citano, citini, citiso, ditino, vitino.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ditini, vitina, vitine, vitini.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cito.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cintino, citrino.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: moniti.
Parole con "citino"
Finiscono con "citino": eccitino, incitino, recitino, tacitino, suscitino, esercitino, fagocitino, esplicitino, resuscitino, risuscitino, sollecitino, riesercitino, sovreccitino.
»» Vedi parole che contengono citino per la lista completa
Parole contenute in "citino"
citi, tino. Contenute all'inverso: tic.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "citino" si può ottenere dalle seguenti coppie: cica/catino, ciche/chetino, cidì/ditino, cifra/fratino, cip/ptino, cista/statino, citisi/sino, citiso/sono.
Usando "citino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inciti * = inno; bruciti * = bruno; sanciti * = sanno; alci * = altino; caci * = catino; daci * = datino; dici * = ditino; noci * = notino; orci * = ortino; voci * = votino; abc * = abitino; alici * = alitino; cenci * = centino; conci * = contino; cosci * = costino; gusci * = gustino; lisci * = listino; marci * = martino; nuoci * = nuotino; pesci * = pestino; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "citino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciac/catino, ciad/datino, cieca/acetino, cinese/esentino, ciro/ortino, citavo/ovattino, citiate/etano.
Usando "citino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basic * = bastino; * onirica = citrica; * onirici = citrici; * onirico = citrico; * oniriche = citriche.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "citino" si può ottenere dalle seguenti coppie: taciti/nota.
Usando "citino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taciti = nota; nota * = taciti.
Lucchetti Alterni
Usando "citino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: altino * = alci; catino * = caci; * catino = cica; datino * = daci; notino * = noci; ortino * = orci; votino * = voci; centino * = cenci; * chetino = ciche; * fratino = cifra; * statino = cista; contino * = conci; gustino * = gusci; listino * = lisci; martino * = marci; nuotino * = nuoci; pestino * = pesci; portino * = porci; santino * = sancì; tortino * = torci; ...
Sciarade incatenate
La parola "citino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: citi+tino.
Intarsi e sciarade alterne
"citino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cin/ito.
Intrecciando le lettere di "citino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * he = chietino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La regione dell'Italia settentrionale che i Romani chiamavano anche citeriore, Nei saggi, indica una citazione ripetuta, Il dio un tempo citato nelle esclamazioni, Interno sul citofono, Notifica citazioni e diffide.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: citeriore, citeriori, citerò, citi, citiamo, citiate, citini « citino » citisi, citiso, cito, citò, citoaferesi, citochimica, citochimiche
Parole di sei lettere: citerà, citerò, citini « citino » citisi, citiso, ciucci
Vocabolario inverso (per trovare le rime): soprabitino, addebitino, indebitino, sdebitino, orbitino, esorbitino, dubitino « citino (onitic) » tacitino, eccitino, sovreccitino, sollecitino, recitino, esplicitino, incitino
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIT, finiscono con O

Commenti sulla voce «citino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze