Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «citabilità», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Citabilità

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Ciripà, Cisposità « * » Citerà, Citofonerà]

Informazioni di base

La parola citabilità è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per citabilità
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: citai, citata, citi, città, cibi, ciba, cabli, cabla, caia, calia, cali, calta, cala, italia, itali, itala, tait, tali, tata, tilt, abita, alita, alta, bilia.
Parole con "citabilità"
Finiscono con "citabilita": eccitabilità, ipoeccitabilità, ipereccitabilità.
Parole contenute in "citabilita"
ili, bili, cita, tabi, abili, abilita, citabili. Contenute all'inverso: tic.
Incastri
Si può ottenere da citata e bili (CITAbiliTA); da città e abili (CITabiliTA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "citabilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: citano/nobilita, citarista/ristabilita.
Usando "citabilità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * abilitata = città; unicità * = unibilità; daci * = databilità; noci * = notabilità; abc * = abitabilità; conci * = contabilità; porci * = portabilità; sconci * = scontabilità.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "citabilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciad/databilità.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "citabilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: recitabili/tare.
Usando "citabilità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recitabili = tare; tare * = recitabili.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "citabilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: citi/abilitai, città/abilitata.
Usando "citabilità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: databilità * = daci; notabilità * = noci; contabilità * = conci; portabilità * = porci; * nobilita = citano; scontabilità * = sconci; unibilità * = unicità.
Sciarade incatenate
La parola "citabilità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cita+abilita, citabili+abilita.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si cita sulla locandina, Si scrive citando testualmente, Si citano con gli Assiri, La suona il citaredo, Un altro nome della cistifellea.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cistostomia, cistostomie, cistotomia, cistotomie, cita, citabile, citabili « citabilità » citai, citammo, citando, citandoci, citandola, citandole, citandoli
Parole di dieci lettere: cistoscopi, cistotomia, cistotomie « citabilità » citaredica, citaredici, citaredico
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inescusabilità, databilità, dilatabilità, vietabilità, abitabilità, inabitabilità, indubitabilità « citabilità (atilibatic) » eccitabilità, ipoeccitabilità, ipereccitabilità, ereditabilità, limitabilità, inimitabilità, precipitabilità
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIT, finiscono con A

Commenti sulla voce «citabilità» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze