Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ciarlataneria», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ciarlataneria

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola ciarlataneria è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (quattro). Divisione in sillabe: ciar-la-ta-ne-rì-a. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ciarlataneria per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non lasciarti incantare dalle sue teorie, al novanta per cento si tratta di ciarlataneria.
  • Penso che la ciarlataneria sia l'arte di vendere parole a vanvera!
  • La pozione che doveva guarire ogni malanno si rivelò essere solo una ciarlataneria.
Citazioni da opere letterarie
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ero salito da lui col proposito di domandargli se credeva dovessi continuare la psico-analisi. Ma quando mi trovai dinanzi a quel suo occhio, freddamente indagatore, non ne ebbi il coraggio. Forse mi rendevo ridicolo raccontando che alla mia età m'ero lasciato prendere ad una ciarlataneria simile.

Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Ammonisco che il medium soffre e si adira ove si accorge di essere ingannato e condotto a spasso. Chi non dimanda brevemente e sinceramente arrischia di buttar via i suoi denari. Qui non ha luogo inganno o ciarlataneria come sulle fiere, ma tutto si fa sulle basi più rigorose secondo la pratica del celebre Charcot della Salpétrière di Parigi. Stia comodo.

Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): — Non sbagliare i termini! — riprese il Viminèdi. — Questa non è democrazia, è ciarlataneria.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ciarlataneria
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ciarlatanerie.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ciarlatani, ciarlatana, ciarlate, ciarle, ciati, ciane, ciani, ciana, cirri, cile, citai, cita, citerà, citi, cine, cina, carla, carati, cara, cartaria, cartari, cartaia, cartai, carta, carter, carte, carnei, carnea, carne, carni, care, carri, caria, cari, calata, calate, calati, calai, cala, calta, calte, calerà, cale, calia, cali, catania, catari, catara, cane, cani, caia, crateri, crani, crei, crea, cria, clan, ceri, cera, iati, irata, irate, irati, iran, irta, irte, irti, ilatri, ilaria, ilari, ilei, iter, inia, ieri, arata, arate, aratri, arati, arai, arteria.
Parole contenute in "ciarlataneria"
eri, ria, tan, neri, tane, ciarla, ciarlata, ciarlatane. Contenute all'inverso: ire, nata, rena.
Incastri
Si può ottenere da ciarlatana e eri (CIARLATANeriA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ciarlataneria" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciarlatanesco/scoria.
Lucchetti Alterni
Usando "ciarlataneria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scoria = ciarlatanesco.
Sciarade e composizione
"ciarlataneria" è formata da: ciarlatane+ria.
Intarsi e sciarade alterne
"ciarlataneria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ciarlatani/era.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Uno che non fa che ciarlare, Lo sono tutti i ciarlatani, Un emerito ciarlatano, Fanno ciao a Heidi, Lo sono cianuro e cicuta.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Ciarlatanata, Ciarlataneria - Atti, parole, vanti da ciarlatano sono Ciarlatanate. - Ciarlataneria non s'adopra quasi mai in plurale, e s'usa per soverchia loquacità piena di boria e per L'abito del fare il ciarlatano. - «Non dar retta a tutte le ciarlatanate di quegli impostori.» - «Ciarlatanate delle quarte pagine de' giornali.» - «Rimedio ch'è una ciarlatanata bell'e buona.» - «La ciarlataneria de' medici ignoranti.» - «Con la sua ciarlataneria è arrivato a' più alti uffici.» - «In lui c'è del sapere, ma anche una buona dose di ciarlataneria.» G. F. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Ciarlataneria - S. f. Da CIARLATANO. Astratto di Ciarlatano; e prendesi anche per Soverchia loquacità. Red. Lett. 1. 129. (C) Desidererei di potere sciogliere gli uomini da' que' lacci e da quella cecità nella quale sono stretti ed imbavagliati dalla birba, dalla ciurmeria, dalla ciarlatanería, dalla furfanteria de' medici ignorantoni. [Cors.] Pallav. Lett. 3. 115. La professione de' medici… è una mistura di qualche scienza sincera con assaissimo di ciarlatanería.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ciarla, ciarlare, ciarlata, ciarlatana, ciarlatanata, ciarlatanate, ciarlatane « ciarlataneria » ciarlatanerie, ciarlatanesca, ciarlatanesche, ciarlataneschi, ciarlatanesco, ciarlatani, ciarlatano
Parole di tredici lettere: cianfrusaglia, cianfrusaglie, cianografiche « ciarlataneria » ciarlatanerie, ciarlatanesca, ciarlatanesco
Vocabolario inverso (per trovare le rime): toscaneria, ruffianeria, partigianeria, cortigianeria, pacchianeria, laneria, passamaneria « ciarlataneria (airenatalraic) » capitaneria, baleneria, taccagneria, ingegneria, bioingegneria, zerbineria, piccineria
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIA, finiscono con A

Commenti sulla voce «ciarlataneria» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze