Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «chiudendo», il significato, curiosità, forma del verbo «chiudere», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Chiudendo

Forma verbale

Chiudendo è una forma del verbo chiudere (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di chiudere.

Informazioni di base

La parola chiudendo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: chiu-dèn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche le pagine frasi con chiudendo e canzoni con chiudendo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Chiudendo il vecchio rapporto di lavoro, mi sono sentita sollevata e felice di iniziare il nuovo.
  • Chiudendo la porta, non si era accorto che vi aveva incastrato parte della camicia.
  • Duilio pagò l'intero ammontare della somma che doveva a Rosario, chiudendo la questione.
Citazioni da opere letterarie
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Io lo spero, dopo un buon bagno nell'acqua tiepida. Fra quattro ore io sarò a Nuova York e domani vi darò mie notizie.» Uscirono dal sepolcreto e dalla cinta, chiudendo il cancello e si diressero verso il margine della rupe che si affacciava sull'oceano, dove si vedeva vagamente e fra le tenebre, una massa nera che agitava sopra di sé delle ali mostruose.

Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Fino a che abbiamo vissuto nell'appartamento del Lido, la limitatezza dello spazio aveva trattenuto la tua furia generativa, ma, quando ci eravamo trasferiti qui sull'isola, la tua creatività si era scatenata. La casa del Lido ti stava stretta già da molti anni, non c'era sera in cui, chiudendo le finestre, tu non chiedessi: «Sei sicuro di voler invecchiare qui?».

La via del male di Grazia Deledda (1906): Chiudendo gli occhi Pietro credeva di sentire ancora la voce sommessa di lei: la cara mano si posava ancora sulla sua... Tutto il resto era un sogno crudele. Ma d'un tratto la voce mutava; diventava quella d'un uomo, una voce alquanto nasale che pronunziava parole ricercate; sì, il rivale stava lì, seduto davanti al fuoco, un sogghigno di scherno gli sollevava il labbro superiore, l'ombra del suo profilo aquilino vagava sulla parete come il profilo d'un uccello di rapina.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiudendo
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: chiedendo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: chiudo, chiedo, chino, ceno, cedo, ideo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: schiudendo.
Parole con "chiudendo"
Iniziano con "chiudendo": chiudendoci, chiudendola, chiudendole, chiudendoli, chiudendolo, chiudendomi, chiudendosi, chiudendoti, chiudendovi.
Finiscono con "chiudendo": racchiudendo, socchiudendo, richiudendo, rinchiudendo, schiudendo, dischiudendo.
»» Vedi parole che contengono chiudendo per la lista completa
Parole contenute in "chiudendo"
chi, chiù, chiude, udendo. Contenute all'inverso: edui.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiudendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiesa/esaudendo, chiuse/sedendo, chiudere/rendo, chiuderò/rondò, chiudeste/stendo, chiudete/tendo.
Usando "chiudendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = chiudente; * doti = chiudenti; plachi * = plaudendo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chiudendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: chicca/accudendo, chiuda/addendo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chiudendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiudente/dote, chiudenti/doti.
Usando "chiudendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esaudendo = chiesa; * sedendo = chiuse; plaudendo * = plachi; * rondò = chiuderò; * olio = chiudendoli.
Sciarade e composizione
"chiudendo" è formata da: chi+udendo.
Sciarade incatenate
La parola "chiudendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chiù+udendo, chiude+udendo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: chitone, chitoni, chiù, chiuda, chiudano, chiude, chiudemmo « chiudendo » chiudendoci, chiudendola, chiudendole, chiudendoli, chiudendolo, chiudendomi, chiudendosi
Parole di nove lettere: chitinosi, chitinoso, chiudemmo « chiudendo » chiudente, chiudenti, chiuderai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esordendo, stordendo, udendo, plaudendo, applaudendo, esaudendo, accudendo « chiudendo (odneduihc) » racchiudendo, socchiudendo, richiudendo, rinchiudendo, schiudendo, dischiudendo, accludendo
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con O

Commenti sulla voce «chiudendo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze