Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «chinasse», il significato, curiosità, forma del verbo «chinare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Chinasse

Forma verbale

Chinasse è una forma del verbo chinare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di chinare.

Informazioni di base

La parola chinasse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Confessioni - L'assoluto di Ada Negri (1917): Aveva il nome del sole: era veramente degno di portarlo. Come il sole, comparendo, irradiava calore e luce. Possedeva la serenità dei fortissimi. Un'assoluta padronanza sopra se stesso equilibrava in lui l'ultrapotenza fisica. Io ero così piccina e fragile presso di lui!... Ma mi piaceva tanto che si chinasse per guardarmi, per parlarmi.

Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): A me parve di sentire una lieve eco di sarcasmo in queste parole: eco che risonava forse solo dentro di me; tuttavia trovai giusto che il notaio chinasse il viso sul piatto, e dopo aver trangugiato, come del resto usava sempre, un cucchiaio di minestra bollente, lo risollevasse alquanto colorito e turbato, accettando la profezia e i consigli dell'ospite.

Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): — Come va che sei da queste parti? È un bel po' che non ti si vedeva, — disse il padre, mentre Sebastiano preso il lembo del grembiale di Marianna glielo tirava un poco, facendole dei cenni con la testa perché si chinasse, che aveva da dirle qualche cosa in segreto. Ella stava rigida; le sembrava che Simone a sua volta la osservasse e voleva apparirgli in tutto il suo nuovo stato di donna oramai seria, di ricca proprietaria. Simone infatti la guardava, pure rispondendo alle domande di quello che un tempo era stato più che suo padrone suo compagno di servitù.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chinasse
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chinassi, chinaste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: chine, cina, cinse, cine, casse, case.
Parole con "chinasse"
Iniziano con "chinasse": chinassero.
Finiscono con "chinasse": inchinasse, macchinasse.
Contengono "chinasse": inchinassero, macchinassero.
Parole contenute in "chinasse"
chi, nas, asse, china, nasse. Contenute all'inverso: ani, san, essa, sani.
Incastri
Inserito nella parola macro dà MACchinasseRO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chinasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: chimi/minasse, chinare/resse, chinaste/stesse, chinata/tasse, chinate/tesse, chinato/tosse, chinavi/visse, chinaste/tese.
Usando "chinasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cechi * = cenasse; orchi * = ornasse; banchi * = bannasse; * sete = chinaste; plachi * = planasse; torchi * = tornasse; march * = marinasse; alterchi * = alternasse; inforchi * = infornasse.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chinasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiuda/adunasse.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chinasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: chinaste/sete.
Usando "chinasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cenasse * = cechi; marinasse * = march; ornasse * = orchi; bannasse * = banchi; planasse * = plachi; tornasse * = torchi; * resse = chinare; * tesse = chinate; * tosse = chinato; * visse = chinavi; alternasse * = alterchi; * stesse = chinaste; infornasse * = inforchi; * eroe = chinassero.
Sciarade e composizione
"chinasse" è formata da: chi+nasse.
Sciarade incatenate
La parola "chinasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: china+asse, china+nasse.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Impedisce di chinare la testa, Quello chinato... chiude il pasto, Ragazza in chimono, Chine in atto di adorazione, Il rame del chimico.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: chinarci, chinare, chinarmi, chinarono, chinarsi, chinarti, chinarvi « chinasse » chinassero, chinassi, chinassimo, chinaste, chinasti, chinata, chinate
Parole di otto lettere: chinarsi, chinarti, chinarvi « chinasse » chinassi, chinaste, chinasti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): originasse, arginasse, riarginasse, emarginasse, rimarginasse, sverginasse, rimuginasse « chinasse (essanihc) » macchinasse, inchinasse, salinasse, declinasse, reclinasse, inclinasse, impallinasse
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con E

Commenti sulla voce «chinasse» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze