Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «chiaroveggente», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Chiaroveggente

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola chiaroveggente è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con chiaroveggente per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Poco lontano, colle teste quasi appoggiate al muricciuolo, ov'egli sedeva, dormivano suo padre e sua madre. Per poco ch'egli discendesse coll'occhio dell'anima sotto le zolle fiorite, ne rivedeva le care spoglie composte nell'eterno silenzio, immagini evidenti come non eran tornate mai davanti al suo occhio vivo, quando altre forze lo trascinavano ad altri pensieri. Ora fatto più chiaroveggente e più penetrante il suo spirito non si arrestava più alla superficie delle cose, ma come se una mano potente levasse il muro che separa il regno dei vivi da quello dei morti, vedeva allargarsi lo spazio in cui si muovono le cose.

Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): Domani! Bisognava aspettare a domani. Domani sarebbe stato più calmo e più chiaroveggente. Giacché aveva aspettato sino allora, poteva aspettare ancora sino al domani, e farle comprendere che agiva senza precipitazione e dopo matura riflessione. Una notte passa presto. Però che notte! in quello studiolo! colla testa fra le mani! Quanti pensieri, quanti ricordi, quante visioni, quanti sogni!

Il crimine di Ada Negri (1917): Esperta di mali femminili, figlia d'una levatrice, e, per lunga umile pratica, più chiaroveggente, talvolta, d'un medico, non v'era inferma in paese ch'ella non avesse assistita. Vide subito di che si trattava: vide che Cristiana spirava nel proprio sangue. Con voce breve ordinò: — Acqua bollente!... poi, ghiaccio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiaroveggente
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chiaroveggenti, chiaroveggenze.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: chiarente, chiare, chiave, chine, chat, ciao, ciane, ciro, cioè, cinte, cine, carogne, carote, caro, carente, carene, care, carne, carte, cavee, cave, cagne, cane, crene, cren, crete, cove, cogente, conte, cote, cent, cene, irene, irte, ione, iene, aree, arene, arte, avente, avete, agente, ante, rovente, rogge, rogne, rote, reggente, reggete, regge, rene, rete, onte, vegete, vene, egee, gene.
Parole contenute in "chiaroveggente"
aro, chi, ove, ente, gente, chiaro, veggente. Contenute all'inverso: evo, ora.
Sciarade e composizione
"chiaroveggente" è formata da: chiaro+veggente.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il chiaroscuro del disegno, Esperti di telepatia e chiaroveggenza, Emette un fioco chiarore, Chiassata di brigata allegra, Tremendo fracasso di gente chiassosa.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Chiaroveggente - [T.] Agg. Che vede chiaro. Segnatam. nel trasl. V. CHIAROVEGGENZA. Clarividus, in Marcell. Empir.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: chiaroscurare, chiaroscurata, chiaroscurate, chiaroscurati, chiaroscurato, chiaroscuri, chiaroscuro « chiaroveggente » chiaroveggenti, chiaroveggenza, chiaroveggenze, chiasma, chiasmatica, chiasmatiche, chiasmatici
Parole di quattordici lettere: chiarifichiate, chiaroscurante, chiaroscuranti « chiaroveggente » chiaroveggenti, chiaroveggenza, chiaroveggenze
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sorreggente, proteggente, sproteggente, veggente, preveggente, onniveggente, antiveggente « chiaroveggente (etneggevoraihc) » trafiggente, prefiggente, affiggente, crocifiggente, infiggente, sconfiggente, affliggente
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con E

Commenti sulla voce «chiaroveggente» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze