Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cerimoniose», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «cerimonioso», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cerimoniose

Forma di un Aggettivo
"cerimoniose" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo cerimonioso.

Informazioni di base

La parola cerimoniose è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con cerimoniose per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Movimento generale, strepito di sedie, presentazioni cerimoniose, silenzio, tintinnìo di tazze, brindisi eloquente del commendator Vezza alla futura prosperità del Comune di R... così degnamente e sapientemente rappresentato. — Dell'amo non parlò. Il Sindaco e la Giunta lo guardavano trasognati, con la vaga inquietudine di chi sente farsi gran lodi e non sa perché, e teme d'esser caduto in qualche imbroglio. Poi tutti si alzarono. Il conte, l'ingegnere, l'avvocatino e la Giunta si strinsero a conferire insieme.

I Viceré di Federico De Roberto (1894): Padre Gerbini faceva intanto il giro delle signore, discorrendo a lungo con le più giovani e belle, dicendo loro cose galanti e cerimoniose. Egli prendeva le morbide e bianche mani femminili, le teneva un poco fra le sue egualmente bianche e inanellate, poi le baciava. Vedendo rientrare il principe col fratello, lasciò le dame per condurre Raimondo dinanzi alla Fersa.

La Storia di Elsa Morante (1974): L'interno dei carri, scottati dal sole ancora estivo, rintronava sempre di quel vocio incessante. Nel suo disordine, s'accalcavano dei vagiti, degli alterchi, delle salmodie da processione, dei parlottii senza senso, delle voci senili che chiamavano la madre; delle altre che conversavano appartate, quasi cerimoniose, e delle altre che perfino ridacchiavano. E a tratti su tutto questo si levavano dei gridi sterili agghiaccianti; oppure altri, di una fisicità bestiale, esclamanti parole elementari come «bere!» «aria!» Da uno dei vagoni estremi, sorpassando tutte le altre voci, una donna giovane rompeva a tratti in certe urla convulse e laceranti, tipiche delle doglie del parto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cerimoniose
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cerimoniosa, cerimoniosi, cerimonioso.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cerimonie, cerio, cerini, cerino, ceroni, cerone, cerose, cero, cernie, cere, ceni, ceno, cene, crini, crine, crie, cimose, cime, cioè, cinse, cine, conio, coni, cono, cose, ermo, erme, eroi, erose, eros, eroe, erniose, ernie, erse, emise, eoni, eone, rimise, rimi, rime, rioni, rione, rise, rose, ionio, ioni, ione, inie, mono, mise.
Parole contenute in "cerimoniose"
eri, osé, ceri, rimo. Contenute all'inverso: ire, mire, nomi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cerimoniose" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceca/acrimoniose.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Inchini troppo cerimoniosi, Li presenta chi è cerimonioso, Era il cerimoniere addetto alla persona del Papa, Il formulario dei cerimoniali, Si celebra osservando il cerimoniale.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cerimonialismo, cerimonialmente, cerimonie, cerimoniere, cerimonieri, cerimoniosa, cerimoniosamente « cerimoniose » cerimoniosi, cerimoniosità, cerimonioso, cerimoniuccia, cerimoniuccie, cerinai, cerinaia
Parole di undici lettere: cerimoniere, cerimonieri, cerimoniosa « cerimoniose » cerimoniosi, cerimonioso, ceroferario
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smaniose, seleniose, arseniose, ignominiose, calunniose, carboniose, acrimoniose « cerimoniose (esoinomirec) » parsimoniose, antimoniose, armoniose, erniose, gioiose, noiose, copiose
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CER, finiscono con E

Commenti sulla voce «cerimoniose» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze