Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ceriferi», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ceriferi

Informazioni di base

La parola ceriferi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ceriferi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cerifera, cerifere, cerifero.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cerei, cere, cerri, cefi, crie, crei, cifri, erri, ieri.
Parole contenute in "ceriferi"
eri, ife, ceri, ferì, riferì. Contenute all'inverso: ire, refi.
Incastri
Si può ottenere da cerri e ife (CERifeRI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ceriferi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cespo/sporiferi.
Usando "ceriferi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riferiti = ceti; * riferito = ceto; * riferirai = cerai; * riferirei = cerei; * riferirti = certi; * riferirvi = cervi; * riferissi = cessi; * riferiste = ceste; * riferisti = cesti; inceri * = inferi; inceri * = inferì; * riferimenti = cementi; * riferimento = cemento; * riferissero = cesserò.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ceriferi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cerini/inferì.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ceriferi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tace/riferita, vice/riferivi, voce/riferivo.
Usando "ceriferi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riferita * = tace; riferivi * = vice; riferivo * = voce; * tace = riferita; * vice = riferivi; * voce = riferivo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ceriferi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cementi/riferimenti, cemento/riferimento, cera/riferirà, cerai/riferirai, cere/riferire, cerei/riferirei, cero/riferirò, certi/riferirti, cervi/riferirvi, cesserò/riferissero, cessi/riferissi, ceste/riferiste, cesti/riferisti, ceti/riferiti, ceto/riferito.
Usando "ceriferi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sporiferi = cespo; inferì * = inceri; * cere = riferire; * cera = riferirà; * cero = riferirò; * cerai = riferirai; * cerei = riferirei; * certi = riferirti; * cervi = riferirvi.
Sciarade e composizione
"ceriferi" è formata da: ceri+ferì.
Sciarade incatenate
La parola "ceriferi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ceri+riferì.
Intarsi e sciarade alterne
"ceriferi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cifri/ere.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Cerignola : Foggiano = Gallipoli : x, Detto di festa o cerimonia sontuosa, Seguono un cerimoniale, Li elimina la ceretta, Drappi con cui si adornano le chiese per le cerimonie.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ceri, cerica, ceriche, cerici, cerico, cerifera, cerifere « ceriferi » cerifero, cerignola, cerimonia, cerimoniacce, cerimoniaccia, cerimoniale, cerimoniali
Parole di otto lettere: cerfogli, cerifera, cerifere « ceriferi » cerifero, cerinaia, cerinaie
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sonniferi, carboniferi, coniferi, uniferi, tulipiferi, riferì, saccariferi « ceriferi (irefirec) » zuccheriferi, arboriferi, odoriferi, sudoriferi, frigoriferi, fioriferi, caloriferi
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CER, finiscono con I

Commenti sulla voce «ceriferi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze