Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ceraccia», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ceraccia

Informazioni di base

La parola ceraccia è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ceraccia per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Hai una ceraccia, cosa ti è successo, non ti senti bene?
  • Attraversando il campo di grano mi sono riempito i vestiti della sua ceraccia.
  • Mi sono sporcata la camicetta bianca con la ceraccia delle scarpe.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ceraccia
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cenaccia.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ceraia, cerai, cerca, ceri, ceci, ceca, crac, cria, caccia, cacci, cacca, caci, caia, eccì, raia, acca.
Parole contenute in "ceraccia"
era, cera. Contenute all'inverso: are, care.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ceraccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: cerfogli/fogliaccia, cerasella/sellaccia, cerata/taccia.
Usando "ceraccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acciaio = cerio; tacerà * = taccia; giacerà * = giaccia; nuocerà * = nuoccia; piacerà * = piaccia; duce * = duraccia; spiacerà * = spiaccia; sottacerà * = sottaccia; torce * = torraccia; compiacerà * = compiaccia; dispiacerà * = dispiaccia; soggiacerà * = soggiaccia.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ceraccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceri/acciai, cerio/acciaio, giacerà/giaccia, soggiacerà/soggiaccia, piacerà/piaccia, compiacerà/compiaccia, spiacerà/spiaccia, dispiacerà/dispiaccia, tacerà/taccia, sottacerà/sottaccia, nuocerà/nuoccia.
Usando "ceraccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: duraccia * = duce; torraccia * = torce; nuoccia * = nuocerà; * fogliaccia = cerfogli.
Intarsi e sciarade alterne
"ceraccia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ceri/acca, cacca/eri.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una struttura di cera, Negozi con i ceppi, __ Jobs: è stato CEO della Apple, Chiudere con ceralacca, La scienza che si occupa di anobi, cerambici e cicindele.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Ceraccia - [T.] S. f. Brutta cera, nel senso di Fisonomia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ceppaia, ceppaie, ceppe, ceppi, ceppo, cera, ceracce « ceraccia » cerai, ceraia, ceraie, ceraio, ceraiola, ceraiole, ceraioli
Parole di otto lettere: centurie, cenuccia, cenurosi « ceraccia » ceraiola, ceraiole, ceraioli
Vocabolario inverso (per trovare le rime): febbraccia, imbraccia, sbraccia, ladraccia, squadraccia, puledraccia, burberaccia « ceraccia (aiccarec) » foderaccia, primieraccia, panieraccia, cameraccia, paperaccia, operaccia, miseraccia
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CER, finiscono con A

Commenti sulla voce «ceraccia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze