Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «centottantottomila», il significato, curiosità, le proprietà del numero 188000, la scomposizione in fattori primi e i suoi divisori, traduzioni, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Centottantottomila

Numero Cardinale
È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 188000 (oppure con il separatore delle migliaia: 188.000). Segue il centottantasettemilanovecentonovantanove e precede il centottantottomilauno.
Per indicare il numero si usa a volte anche la forma mista (cifre e lettere): 188mila.
Il corrispondente numerale ordinale è centottantottomillesimo.


Come aggettivo di solito si pone prima del nome. Ad esempio: La rivista vaticana ha centottantottomila abbonati.
Quando non indica una quantità, ma una posizione o una denominazione, allora segue il nome.

Come sostantivo al maschile indica il numero e il segno che lo rappresenta. Ad esempio: Alla lotteria di Ferrara è stato estratto il centottantottomila.

Negli assegni il valore (intero) in euro va scritto in lettere.
Rappresentazione
Il numero 188000 nella numerazione in base 16 (sistema esadecimale) viene rappresentato con 02DE60. Nella notazione scientifica si esprime in questo modo:
1,88 x 10 5 oppure 1,88E+5
Proprietà matematiche
È un numero composto, pari. La scomposizione in fattori primi è la seguente:
188.000 = 25 x 53 x 47
Quindi è un multiplo di due, cinque e quarantasette. Ha quarantotto divisori, la lista completa è: 1, 2, 4, 5, 8, 10, 16, 20, 25, 32, 40, 47, 50, 80, 94, 100, 125, 160, 188, 200, 235, 250, 376, 400, 470, 500, 752, 800, 940, 1000, 1175, 1504, 1880, 2000, 2350, 3760, 4000, 4700, 5875, 7520, 9400, 11750, 18800, 23500, 37600, 47000, 94000, 188000. La somma dei suoi divisori (funzione sigma) è quattrocentosettantunomilasettecentoquarantaquattro, l'aliquot (somma dei divisori propri) è duecentottantatremilasettecentoquarantaquattro.

Il doppio di centottantottomila è trecentosettantaseimila, la metà è novantaquattromila e il triplo è cinquecentosessantaquattromila. Il quadrato è 35344000000.
La somma delle cifre di centottantottomila è 17.
Traduzioni
In inglese 188.000 si scrive: one hundred and eighty-eight thousand ("and" di solito in americano si omette). In francese si traduce con: cent quatre-vingt-huit mille. In spagnolo si dice: ciento ochenta y ocho mil. Infine in tedesco la traduzione è: hundertachtundachtzigtausend.
Pagine Utili
Conversione numeri in lettere; Numeri in inglese

Informazioni di base

La parola centottantottomila è formata da diciotto lettere, sette vocali e undici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt (2 volte). Lettere più presenti: ti (sei), o (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per centottantottomila
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: centottanta, centoni, centoottomila, centootto, centomila, cenoni, cenona, ceno, cenano, cenato, cenai, cena, cenno, cenni, ceni, cetonia, ceto, ceti, cela, ctonia, ctoni, cotta, cotto, cotti, cotanto, cotanti, cotanta, coti, coana, coatto, coatti, coatta, conto, conti, conta, cono, conia, coni, cool, coma, cola, canto, canti, canta, canotto, canotti, canotta, canoa, cani, catta, caia, cala, enti, enna, etto, etti, etano, etani, etnia, etna, eoni, nottata, nottola, notti, notanti, notano, notato, notati, notata, notaia, notai, nota, noto, noti, nono, noni, nona, nomi, noma, noia.
Parole con "centottantottomila"
Finiscono con "centottantottomila": trecentottantottomila, settecentottantottomila, duecentottantottomila, cinquecentottantottomila, novecentottantottomila, seicentottantottomila, quattrocentottantottomila, ottocentottantottomila.
Parole contenute in "centottantottomila"
ila, tan, tot, cent, otto, tomi, cento, tanto, ottomila, ottantotto, centottantotto, ottantottomila. Contenute all'inverso: ali, atto, limo, alimo, motto.
Lucchetti
Usando "centottantottomila" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: duecentottantotto * = duemila; seicentottantotto * = seimila; trecentottantotto * = tremila; novecentottantotto * = novemila; ottocentottantotto * = ottomila; settecentottantotto * = settemila; cinquecentottantotto * = cinquemila; quattrocentottantotto * = quattromila.
Lucchetti Alterni
Usando "centottantottomila" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: duemila * = duecentottantotto; seimila * = seicentottantotto; tremila * = trecentottantotto; novemila * = novecentottantotto; settemila * = settecentottantotto; cinquemila * = cinquecentottantotto.
Sciarade e composizione
"centottantottomila" è formata da: cent+ottantottomila.
Sciarade incatenate
La parola "centottantottomila" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cento+ottantottomila, centottantotto+ottomila, centottantotto+ottantottomila.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Centouno nell'antica Roma, Zona centrale della cucina, L'affollata gara podistica che finisce al Central Park, È nella navata centrale, Rapido e reattivo come un centometrista.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: centottantesimi, centottantesimo, centottantottesima, centottantottesime, centottantottesimi, centottantottesimo, centottantotto « centottantottomila » centottantunesima, centottantunesime, centottantunesimi, centottantunesimo, centottantuno, centottantunomila, centoundicesima
Parole di diciotto lettere: centottantottesime, centottantottesimi, centottantottesimo « centottantottomila » centoventinovemila, centoventinovesima, centoventinovesime
Vocabolario inverso (per trovare le rime): duecentosettantottomila, cinquecentosettantottomila, novecentosettantottomila, seicentosettantottomila, quattrocentosettantottomila, ottocentosettantottomila, ottantottomila « centottantottomila (alimottotnattotnec) » trecentottantottomila, settecentottantottomila, duecentottantottomila, cinquecentottantottomila, novecentottantottomila, seicentottantottomila, quattrocentottantottomila
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEN, finiscono con A

Commenti sulla voce «centottantottomila» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze