Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cellette», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cellette

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Celeste, Celle « * » Celte, Cembre]

Foto taggate cellette

Foto 663926001
  

Informazioni di base

La parola cellette è formata da otto lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, tt. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con cellette per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Visitando il monastero ci siamo resi conto che i monaci vivevano in cellette particolarmente piccole.
Non ancora verificati:
  • I favi delle api sono formati da tante cellette esagonali.
  • Ho visitato le cellette dell'Eremo delle Carceri sul monte Subasio.
Citazioni da opere letterarie
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): C'erano, in quell'antico convento degli angoli così tiepidi e santi, con certe figure lunghe e patetiche su per i muri: c'erano dei corridoi così lunghi con cento cellette che davano sul verde luminoso delle praterie: c'era insomma in quella vecchia badia del medio evo un tal senso di riposo, che solo a pensarci il cuore se ne immalinconiva. Peccato non esserci vissuto trecent'anni prima! peccato non esserci due braccia sotto terra.

Pallottoline! di Luigi Pirandello (1902): Ma nel mentre Jacopo Maraventano si fregava lieto le mani, tappato là, in quel camerino dell'Osservatorio Meteorologico, al piano superiore dell'antico convento, situato con l'attigua chiesetta su la cima del monte; alla nebbia invadente imprecava all'incontro l'oste velletrano, che aveva avuto la cattiva ispirazione di ridurre a miseri camerini d'albergo le povere cellette dei frati cacciati via da quel loro alpestre romitorio, e tavole e tavolini aveva disposti per gli avventori su la spianata dietro al convento, dalla parte di levante, sotto un enorme faggio secolare.

I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Come stessero poi tutti insieme d'alloggio e di vitto, si potrebbe tristamente congetturarlo, quando non n'avessimo notizie positive; ma le abbiamo. Dormivano ammontati a venti a trenta per ognuna di quelle cellette, o accovacciati sotto i portici, sur un po' di paglia putrida e fetente, o sulla nuda terra: perché, s'era bensì ordinato che la paglia fosse fresca e a sufficienza, e cambiata spesso; ma in effetto era stata cattiva, scarsa, e non si cambiava.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cellette
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: callette, celletta, collette, cullette, mellette, sellette.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: belletti, belletto, melletta, selletta.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: celte, elette, elee.
Parole con "cellette"
Finiscono con "cellette": forcellette, porcellette.
Parole contenute in "cellette"
elle, celle, lette.
Incastri
Inserendo al suo interno app si ha CappELLETTE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cellette" si può ottenere dalle seguenti coppie: cebi/billette, cebo/bollette, ceca/callette, ceco/collette, cefo/follette, cespi/spillette, cesta/stallette, ceste/stellette, cela/alette, celte/telette.
Usando "cellette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cuce * = cullette; foce * = follette; pace * = pallette; vice * = villette; giace * = giallette; piace * = piallette.
Lucchetti Alterni
Usando "cellette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * billette = cebi; * bollette = cebo; * callette = ceca; * collette = ceco; * follette = cefo; cullette * = cuce; follette * = foce; pallette * = pace; villette * = vice; * telette = celte; * spillette = cespi; * stallette = cesta; giallette * = giace; piallette * = piace.
Sciarade incatenate
La parola "cellette" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: celle+lette.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ogni celletta dei nidi di vespe, Una sorella in cella, I celibi più irriducibili, Non più celibe, Sono votati al celibato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: celioscopie, celioscopio, celite, celiti, cella, celle, celletta « cellette » celli, cellista, celliste, cellisti, cello, cellobiosi, cellobiosio
Parole di otto lettere: celibati, celibato, celletta « cellette » cellista, celliste, cellisti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): piallette, pallette, spallette, stallette, vallette, cavallette, ciambellette « cellette (ettellec) » forcellette, porcellette, padellette, scodellette, mellette, cannellette, gonnellette
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEL, finiscono con E

Commenti sulla voce «cellette» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze