Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «celebrazione», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Celebrazione

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Foto taggate celebrazione

Altare a cielo aperto
  

Informazioni di base

La parola celebrazione è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: ce-le-bra-zió-ne. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con celebrazione per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Domani sarà l'anniversario della celebrazione del mio matrimonio!
  • La prima celebrazione del giorno della santissima messa è alle 6,30.
Non ancora verificati:
  • La celebrazione della Festa della Repubblica è il 2 giugno.
Citazioni da opere letterarie
Carthago di Franco Forte (2009): Dalla piccola folla di soldati che si era radunata attorno a loro scoppiarono grida di tripudio, e per un momento Annibale ebbe l'impressione di trovarsi a Nova Carthago, durante la celebrazione di un trionfo sui romani, non nel punto più a nord dei territori che i trattati con Roma gli consentivano di poter attraversare liberamente.

L'edera di Grazia Deledda (1920): Prete Virdis, intanto, acceso il lume e chiuso l'uscio, guardava anch'egli nel suo cassetto, contando il poco denaro che aveva. Fra questo poco c'era una monetina d'oro, da dieci lire, che egli aveva ricevuto da donna Rachele per la celebrazione di cinque messe funebri in suffragio dell'anima di Zua Decherchi. E poiché il resto del poco denaro era in rame e pesava troppo, egli decise di dare ad Annesa la monetina d'oro.

Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Ed ecco Akiko, che giungeva come Mary Poppins alla casa dei Banks. Di quella ragazza dalla voce melodiosa le piaceva soprattutto come si comportava con Takeshi e con la bambina. Precisissima nel rigovernare la casa, non dimenticava una celebrazione o una bolletta. E tuttavia anche distratta, di quella leggerezza innata di chi non si impunta su ogni cosa sbagliata.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per celebrazione
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: celebrazioni, cerebrazione.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: celebrai, celebri, celebro, celebre, celerai, celerà, celerine, celeri, celerò, celere, celai, cela, celie, celi, celo, cebi, cebo, cerazio, cerazi, ceraio, ceraie, cerai, cera, cerio, ceri, cerone, cero, cere, cene, clero, clan, clone, crine, crie, caio, caie, cane, cioè, cine, elea, elezione, elei, eleo, elee, elbane, elba, elazione, elione, elio, elie, ebro, eroe, ezio, eone, lezione, leone, lene, lazio, lazo, lane, brio, brine, brie, baione, baio, baie, bone, raion, raie, rane, rione, aione, zone.
Parole con "celebrazione"
Finiscono con "celebrazione": concelebrazione, autocelebrazione.
Parole contenute in "celebrazione"
bra, zio, ione, zione, azione, celebra, razione. Contenute all'inverso: bel, noi, zar.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "celebrazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: celebravi/aviazione, celebrano/nozione.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "celebrazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: celebra/razionerà, celebrai/razionerai, celebro/razionerò.
Usando "celebrazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozione = celebrano; * aviazione = celebravi; * celebra = razionerà; * celebro = razionerò; * celebrai = razionerai.
Sciarade e composizione
"celebrazione" è formata da: celebra+zione.
Sciarade incatenate
La parola "celebrazione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: celebra+azione, celebra+razione.
Intarsi e sciarade alterne
"celebrazione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: celebrai/zone.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Chiude il ciclo delle celebrazioni del Capodanno cinese, Il re celebre per i salmi, Si celebrava a Venezia durante l'Ascensione, Un canto celebrativo, Due celebri fratelli favolisti tedeschi.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Celebrazione - S. f. Da CELEBRARE. Il celebrare, Celebramento. Aureo lat. G. V. 11. 20. 1. (C) Della morte del detto Papa se ne fece l'esequie in Firenze con grande solennità, e celebrazione d'uficio per lo chericato. S. Agost. C. D. Guicc. Stor. 2. 418. (M.) Costrinse il clero a riassumere la celebrazione degli uffizi.

2. T. Celebrazione del matrimonio, d'atto solenne. [Cors.] Pallav. Stor. Conc. 3. 12. 4. L'altro capo fermato in quella conferenza fu che… il Papa scrivesse a' Principi sopra la celebrazione del Concilio.

3. Per Onore. Guid. G. (C) Fu edificato un tempio con maraviglioso ordigno di mura, in celebrazione d'Apollo.

4. [Cors.] Per Elogio, Lode. Car. Rett. Arist. 1. 9. L'encomio è la celebrazione delle opere fatte.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: celebratrici, celebrava, celebravamo, celebravano, celebravate, celebravi, celebravo « celebrazione » celebrazioni, celebre, celebrerà, celebrerai, celebreranno, celebrerebbe, celebrerebbero
Parole di dodici lettere: celebrassimo, celebratrice, celebratrici « celebrazione » celebrazioni, celebreranno, celebrerebbe
Vocabolario inverso (per trovare le rime): separazione, riparazione, radioriparazione, autoriparazione, equiparazione, comparazione, esarazione « celebrazione (enoizarbelec) » concelebrazione, autocelebrazione, cerebrazione, decerebrazione, terebrazione, calibrazione, vibrazione
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEL, finiscono con E

Commenti sulla voce «celebrazione» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze