Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cedente», il significato, curiosità, forma del verbo «cedere», definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cedente

Forma verbale

Cedente è una forma del verbo cedere (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di cedere.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Ceche, Cede « * » Cedere, Cederebbe]

Informazioni di base

La parola cedente è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con cedente per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): L'alto mattino del 10 ottobre essi furono su per Alba. Un migliaio di partigiani di Nord congestionava l'ultima gorge prima della città, all'ombra dell'ultima, escludente collina. Un gruppo di ufficiali partigiani stava sul ciglione, i binocoli puntati alla cedente città. Da e per loro guizzavano staffette motocicliste: divertite, superflue e altere, alle quali aggrottavano la fronte gli ammassati partigiani a piedi, torvi e rassegnati e knowing come tutte le fanterie.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cedente
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cadente, cedenti, cedeste, cedette, ledente, redente, sedente, vedente.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ledenti, redenta, redenti, redento, vedenti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cedete.
Altri scarti con resto non consecutivo: cent, cene.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: credente.
Parole con "cedente"
Finiscono con "cedente": accedente, decedente, eccedente, incedente, recedente, concedente, precedente, procedente, succedente, antecedente, retrocedente.
Contengono "cedente": precedentemente, antecedentemente.
»» Vedi parole che contengono cedente per la lista completa
Parole contenute in "cedente"
cede, eden, ente, dente.
Incastri
Inserito nella parola premente dà PREcedenteMENTE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cedente" si può ottenere dalle seguenti coppie: cebi/bidente, ceca/cadente, cefi/fidente, cera/radente, cere/redente, ceri/ridente, cerica/ricadente, cero/rodente, cetra/tradente, cedesti/stinte, cedevi/vinte, cedevole/volente, cedendo/dote, cedendole/dolete.
Usando "cedente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dentella = cella; * dentelli = celli; * dentello = cello; decede * = dente; procede * = pronte; vece * = vedente; conce * = condente; elice * = elidente; alluce * = alludente; chic * = chiedente; storce * = stordente.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cedente" si può ottenere dalle seguenti coppie: cenetta/attendente, cera/ardente, cero/ordente, cerose/esordente.
Lucchetti Alterni
Usando "cedente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bidente = cebi; * cadente = ceca; * fidente = cefi; * radente = cera; * ridente = ceri; * rodente = cero; * tradente = cetra; condente * = conce; elidente * = elice; alludente * = alluce; * vinte = cedevi; * ricadente = cerica; stordente * = storce; * dote = cedendo; * stinte = cedesti; pronte * = procede; * dolete = cedendole.
Sciarade incatenate
La parola "cedente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cede+ente, cede+dente.
Intarsi e sciarade alterne
"cedente" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cent/dee.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si può cedere quello dello stipendio, Cede in uso temporaneo e a pagamento, Si può cederlo solamente alzandosi, Il nome del compositore cecoslovacco Smetana, Cedette la primogenitura a Giacobbe.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Cedente - Part. pres. di CEDERE. Che cede, Arrendevole, Pieghevole, o sim. T. Delle cose. Terreno, Roba cedente. – Cedevole dice, più che l'atto, la natura atta a cedere, e il pregio o il difetto che ne viene alla cosa.

Tass. Ger. 11. 40. (C) Prende in sè le percosse e fa più lente La materia arrendevole e cedente. Red. Annot. Ditir. 15. Chiamando egli il mare, in quel verso, un marmo viscido e cedente.

[Cont.] G. G. Dif. XI. 453. Quelli che da un alto edifizio dovendo saltare a basso, per non ricever così dura percossa, con paglia o fieno, o altra materia cedente si fanno stramazzo.
2. Fig. [Val.] Facile a trattarsi. Cocch. Bagn. 237. Fenomeni… più frequenti ad osservarsi nei corpi femminili di fabbrica più cedente e dilicata.

3. [Val.] Obbediente, Pieghevole, Acconcio. Salvin. Iliad. Pref. Ma la nostra italiana (lingua)… è come cera, cedente ad ogni figura.

4. [Val.] Pieghevole, Ondeggiante. Corsin. Torracch. 19. 74. Le di lui (del bosco) piante or qua or là cedenti Veggiamo (pel vento.)

5. [Val.] Rilassato. Cocch. Op. 1. 57. Oltre al mantenersi umide e cedenti le fibre nel bagno freddo… accresceranno…

6. T. Di pers. o di ciò che appartiene a pers. quasi sempre è difetto, più che Arrendevole.

7. [Val.] Umiliantesi. Tac. Dav. Ann. 12. 10. Emoli di possanza, ma cedenti per riverenza.

8. (Leg.) Dicesi da' forensi, anche in forza di Sost., Colui che cede altrui qualche sua ragione; e questi è detto Cessionario. V. (Mt.)
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cedendole, cedendoli, cedendolo, cedendomi, cedendone, cedendoti, cedendovi « cedente » cedenti, cederà, cederai, cederanno, cedere, cederebbe, cederebbero
Parole di sette lettere: cecilie, cedemmo, cedendo « cedente » cedenti, cederai, cederei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): suadente, persuadente, dissuadente, evadente, invadente, pervadente, obbedente « cedente (etnedec) » accedente, eccedente, succedente, decedente, recedente, precedente, antecedente
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CED, finiscono con E

Commenti sulla voce «cedente» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze