Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «casini», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Casini

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola casini è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ca-sì-ni. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con casini per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non posso venire stasera, ho dei casini a casa che non riesco a sbrogliare.
  • Ogni volta che tuo fratello viene a casa nostra, lascia sempre dei casini.
  • Dovendomi assentare, ho raccomandato a mio figlio di non fare casini nel frattempo.
Citazioni da opere letterarie
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Marina Savoldi tornò con un ventilatore, trafficò con una spina e lo mise in funzione. Sedette davanti alla scrivania. — Prima missione eseguita con successo. Nessuna perdita, nessun disperso. Tutti gli effettivi presenti, signore! Allora, cos'è che dobbiamo cercare? — Tutto: da quello che ci può essere utile sapere per sostituire il Vecchio senza fare casini a quello che deve avergli causato il collasso.

Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Ma niente, ecco che a questo punto scatta in tua difesa Madame comesichiama, Bracciolì, Croccantì. Ho ragione? Come si permette questo di rinfacciarti, di protestare? I casini li ha portati tutti lui, sempre, con la sua famiglia disgraziata, con la sua vita disgraziata: come si permette di recriminare? Con la sua visione eroica della vita, con la pretesa che le persone debbano essere infallibili, eroiche per l'appunto?

Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): “Ottimamente,” approvò. “Alla vostra età, alla tua soprattutto, i casini sono la soluzione più sana sotto qualsiasi punto di vista, compreso quello della salute. Ma di' un po': e coi soldi, come te la cavi? Ti basta la sabadina che pigli dalla mamma? Se i soldi non ti bastassero, chiedili pure a me. Nel limite del possibile, vedrò di aiutarti io.”

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per casini
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: basini, camini, canini, capini, carini, casina, casine, casino, casoni, catini, cosini, nasini, vasini.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: basino, gasino, nasino, rasino, vasino.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: asini.
Altri scarti con resto non consecutivo: cani.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cassini.
Parole con "casini"
Iniziano con "casini": casinista, casiniste, casinisti.
Finiscono con "casini": incasini.
Contengono "casini": incasinino, incasiniamo, incasiniate.
Parole contenute in "casini"
casi, asini.
Incastri
Inserito nella parola inno dà INcasiniNO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "casini" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/cosini, cade/desini, cale/lesini, case/sesini, cava/vasini, cavare/varesini, cavi/visini, casse/seini, cast/tini, castra/traini, casista/stani.
Usando "casini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accasi * = acni; * inique = casquè; * sinistra = castra; * sinistri = castri; * sinistro = castro; coca * = cosini; basca * = bassini; * inietta = casetta; casca * = cassini; fosca * = fossini; pasca * = passini; polca * = polsini; * sinistrare = castrare; * sinistrata = castrata; * sinistrate = castrate; * sinistrati = castrati; * sinistrato = castrato; frasca * = frassini; tunica * = tunisini; bizzoca * = bizzosini; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "casini" si può ottenere dalle seguenti coppie: casca/acini, cascina/anicini, cassa/asini, caste/etini, castro/ortini.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "casini" si può ottenere dalle seguenti coppie: dicasi/nidi.
Usando "casini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dicasi = nidi; nidi * = dicasi; * tac = asinità.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "casini" si può ottenere dalle seguenti coppie: castra/sinistra, castrare/sinistrare, castrata/sinistrata, castrate/sinistrate, castrati/sinistrati, castrato/sinistrato, castri/sinistri, castro/sinistro, casa/inia, case/inie, casetta/inietta, casquè/inique.
Usando "casini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * desini = cade; * lesini = cale; * visini = cavi; bassini * = basca; cassini * = casca; * seini = casse; fossini * = fosca; passini * = pasca; polsini * = polca; acni * = accasi; * traini = castra; * varesini = cavare; frassini * = frasca; case * = sesini; tunisini * = tunica; bizzosini * = bizzoca; * stani = casista; * castra = sinistra; * castri = sinistri; * castro = sinistro; ...
Sciarade incatenate
La parola "casini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: casi+asini.
Intarsi e sciarade alterne
"casini" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: can/sii, csi/ani.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una Casina di Roma, In alcuni casi, qualche volta, La città monegasca con un noto casinò, Casette di sterpi, La casetta di vetro per coltivare le orchidee.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: casettina, casettine, cash, cashmere, casi, casina, casine « casini » casinista, casiniste, casinisti, casino, casinò, casista, casiste
Parole di sei lettere: caschi, casina, casine « casini » casino, casinò, casone
Vocabolario inverso (per trovare le rime): misurini, cinturini, questurini, vetturini, ginevrini, asini, basini « casini (inisac) » incasini, nasini, vasini, paesini, francesini, desini, efesini
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAS, finiscono con I

Commenti sulla voce «casini» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze