Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «casalinghe», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «casalingo», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Casalinghe

Forma di un Aggettivo
"casalinghe" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo casalingo.

Informazioni di base

La parola casalinghe è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: ca-sa-lìn-ghe. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con casalinghe per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • L'associazione delle casalinghe ha presentato in Parlamento la proposta di legge per il riconoscimento della qualifica!
  • Non comprendo perché le casalinghe non siano considerate come lavoratrici.
  • Molte mie amiche fanno le casalinghe, ma certamente non lavorano meno rispetto alle operaie.
Citazioni da opere letterarie
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Anche Arabella veniva spesso a tener compagnia all'inferma. Povera, illetterata, chiusa nel breve circolo delle sue sensazioni casalinghe, Angelica s'incontrava coll'anima viva e penetrante di Arabella in un terreno subito fuori del mondo, dove le anime parlano tutte lo stesso linguaggio, dove la scienza non è che una illusione perduta, per chi ha perduto il suo tempo ad acquistarla, dove i dolori e i patimenti di quaggiù hanno una ragione, anzi la sola ragion d'essere.

Il Ritorno di Cesare Cantù (1878): Colla prima alba fu in piedi, fu nel corridojo, ma non osando entrar nella camera di Giulio, origliava alla serratura, né udendo uno zitto, consolavasi pensando — Egli dorme». Voleva togliersi di là per badare alle casalinghe faccende, ma non le dava il cuore, e tornava a mettersi, in orecchi a quell'uscio: poi guardava nella finestra, tardandole che crescesse il giorno, e così venisse l'ora di riveder quello, in cui solo viveva da tanto tempo, quello che vedeva coronare colla maggior felicità i sospiri di lei.

La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Stanno trafficando come al solito, si spostano da un punto all'altro della città per lavoro, vanno a fare la spesa: sono idraulici professionisti casalinghe spedizionieri avvocati, tutti alla catena: proletarizzati, sfruttati oppure sfruttatori…

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per casalinghe
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: casalinghi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: casaline, casale, casine, casi, cash, case, calighe, calie, cali, cale, caie, cane, cinge, cine, asine, alghe, saline, sale, sane, saghe, sigh, lige.
Parole contenute in "casalinghe"
ali, casa, sali, casali. Contenute all'inverso: ila.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "casalinghe" si può ottenere dalle seguenti coppie: casara/ralinghe, casalingo/ohe.
Intarsi e sciarade alterne
"casalinghe" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: calighe/san.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Non fa vita casalinga, Un liquore casalingo, Casamatta ben difesa, Il casaccio nel parlare, Resero avventurosa la vita di Giacomo Casanova.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: casaccia, casaccio, casale, casali, casalina, casaline, casalinga « casalinghe » casalinghi, casalingo, casamatta, casamenti, casamento, casamobile, casamobili
Parole di dieci lettere: casacchine, casacchini, casacchino « casalinghe » casalinghi, casamobile, casamobili
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vanghe, ghenghe, luglienghe, balenghe, guardinghe, vichinghe, ralinghe « casalinghe (ehgnilasac) » carlinghe, berlinghe, fiamminghe, aninghe, aringhe, meringhe, siringhe
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAS, finiscono con E

Commenti sulla voce «casalinghe» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze