Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cartesiano», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cartesiano

Aggettivo

Cartesiano è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: cartesiana (femminile singolare); cartesiani (maschile plurale); cartesiane (femminile plurale).

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Aggettivi per ragionamento [Astruso, Capzioso « * » Categorico, Cavilloso]

Informazioni di base

La parola cartesiano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: car-te-sià-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con cartesiano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mi ha dato fastidio sentire il ragionamento cartesiano del professore.
  • Illustrammo l'andamento dell'attività mediante un grafico sviluppato sul piano cartesiano.
  • Per due punti sul piano cartesiano passa una sola retta o più di una?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cartesiano
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cartesiana, cartesiane, cartesiani.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: artesiano.
Altri scarti con resto non consecutivo: carta, careno, care, cariano, caria, carino, cari, cara, caro, catino, casino, casi, casa, caso, caia, caino, caio, cresi, creso, creino, crei, creano, crea, cren, creo, cria, cesio, ceno, ciano, ciao, arti, arto, area, areno, arsi, arsa, arso, ariano, aria, arino, arano, arno, atesino, atei, atea, ateo, asia, asino, resi, resa, reso, tesa, teso, tino, esano, sino, sano.
Parole contenute in "cartesiano"
ano, sia, arte, tesi, carte, siano, artesiano. Contenute all'inverso: set, tra, trac.
Sciarade e composizione
"cartesiano" è formata da: carte+siano.
Sciarade incatenate
La parola "cartesiano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: carte+artesiano.
Intarsi e sciarade alterne
"cartesiano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: carino/tesa, catino/resa, cra/atesino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Uno dei due assi cartesiani, Non sintetica... la geometria delle coordinate cartesiane, Un pacco confezionato dalla cartiera, I conterranei di Stalin e... di Jimmy Carter, Pacchi delle cartiere.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Cartesiano - [T.] Agg. Dal nome del CARTESIO. T. Il sistema, Il dubbio cartesiano. – I vortici cartesiani.

2. [Gen.] Algebra cartesiana. V. ALGEBRA.

3. [Gen.] Equazione o Formola alla cartesiana dicesi Quella che rappresenta una curva per mezzo delle coordinate introdotte da Cartesio. Agnesi, Inst. Anal. 591. Sarà ora facile il ritrovare l'equazione alla Cartesiana dell'evoluta. E 716. Troveremo la sua equazione all'asse con una formola alla Cartesiana.

4. Sost. Chi seguiva il sistema del Cartesio. T. Tra i Cartesiani ve n'era che correggevano e compivano col buon senso e colla fede i difetti di quella dottrina.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cartellonistiche, carter, cartesiana, cartesiane, cartesiani, cartesianismi, cartesianismo « cartesiano » cartesughe, cartevalori, carticini, carticino, cartiera, cartiere, cartigli
Parole di dieci lettere: cartesiana, cartesiane, cartesiani « cartesiano » cartesughe, cartoccini, cartoccino
Lista Aggettivi: carsico, cartaceo « cartesiano » carveriano, casalingo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): melanesiano, polinesiano, indonesiano, micronesiano, keynesiano, teresiano, artesiano « cartesiano (onaisetrac) » assisiano, brahmsiano, colcosiano, teodosiano, ambrosiano, intarsiano, persiano
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAR, finiscono con O

Commenti sulla voce «cartesiano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze