Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «carnevalesca», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Carnevalesca

Informazioni di base

La parola carnevalesca è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con carnevalesca per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • La città carnevalesca per eccellenza è senza dubbio Venezia.
  • Nell'euforia carnevalesca non ci siamo accorti di quanto tardi fosse.
Citazioni da opere letterarie
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Dopo alcune sere, l'atteggiamento, il tratto della signorina Caporale erano radicalmente mutati a mio riguardo. Gli occhi dolenti le si appesantirono d'un languore così intenso, che richiamavan più che mai l'immagine del contrappeso di piombo interno, e più che mai buffo apparve il contrasto fra essi e la faccia da maschera carnevalesca. Non c'era dubbio: s'era innamorata di me la signorina Caporale!

Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Io non scrivo per far quattrini, non scrivo per farmi bello, non scrivo per ruffianeggiare colle modeste fanciulle e cogli uomini grassi, non scrivo neanche per metter sul mio nero cappello a cencio la carnevalesca rama d'alloro della fama cittadina.

Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Sotto le grandi piante quel dondolare di lumi variopinti, quel rimescolarsi di colori, quel ridere allegro di gente allegra, quel tintinnare festoso di sonagliere, quello schiamazzar di corni, offriva uno spettacolo magico e pittoresco di fiera e di festa carnevalesca, che rallegrò gli spiriti alquanto sonnolenti della nostra patetica contessina. Dal posto dove s'erano nascoste, le ragazze videro Amedeo, che pareva il capo della masnada, parlare a lungo coi pastori, e quando gli accordi furono presi, la compagnia si mosse verso un prato declinante a sinistra fino a una spianata prospiciente il lago, dov'era stato preparata un'alta catasta per un solenne falò, che doveva essere veduto, e per il luogo e per il concorso dato dall'albergo, a cento miglie lontano.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per carnevalesca
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: carnevalesco.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: carnea, carnee, carnale, care, cara, carla, cane, canale, cavalca, cava, cavea, cave, cale, calca, cala, casca, casa, crea, cresca, crac, cela, ceca, areale, area, aree, areca, arvale, arsa, arca, anela, anale, ansa, anca, alesa, alea, alca, reale, real, relè, resa, reca, rasa, neve, nasca, evasa, elea, elsa, valsa, vasca, lesa.
Parole contenute in "carnevalesca"
alé, eva, esca, vale, carne, carnevale. Contenute all'inverso: ave, lave.
Lucchetti
Usando "carnevalesca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cache = carnevalesche; * cachi = carnevaleschi.
Sciarade incatenate
La parola "carnevalesca" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: carnevale+esca.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sono allegorici quelli che sfilano al Carnevale di Viareggio, Materia prima per maschere carnevalesche, L'autore del romanzo Il carnet del maggiore Thompson, Una sanguinosa carneficina, Pesce d'acqua dolce dalle carni rosa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: carneficine, carnei, carneo, carnet, carnevalata, carnevalate, carnevale « carnevalesca » carnevalesche, carnevaleschi, carnevalesco, carnevali, carnevalini, carnevalino, carnevalone
Parole di dodici lettere: carismatiche, caritatevole, caritatevoli « carnevalesca » carnevalesco, carpirebbero, carrellabile
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tribunalesca, municipalesca, liberalesca, generalesca, caporalesca, temporalesca, vetturalesca « carnevalesca (acselavenrac) » nobilesca, pappagallesca, vassallesca, pulcinellesca, monellesca, stenterellesca, achillesca
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAR, finiscono con A

Commenti sulla voce «carnevalesca» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze