Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «carnea», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Carnea

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola carnea è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Anima sola di Neera (1895): Era un gruppo di fiori non mai veduti prima, — fiori di croco? — senza fusto e senza foglie, sorgenti ad uno ad uno dalla terra, nudi e bianchi, di una bianchezza carnea eppur diafana, che colorandosi poi di un pallido lilla, si aprivano leggieri sopra un calice allungato di una grazia squisitissima. Stavano i nobili fiori così l'uno accanto all'altro, protetti dalla densa ombra ramificante, ed a me sembravano aristocratiche dame fuggite a ripararsi sotto quella tenda, oppure dolci e malinconici poeti schivi della folla, radunati in un posto dove nessuno li avrebbe osservati né colti.

L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Recarsi subito sull'Everest, alla stazione di Darley, posta all'altezza di 2000 metri, prendervi alloggio e rimanervi per un anno intero: poi in seguito per parecchi anni ritornarvi soltanto nei mesi dell'inverno. Dieta lattea e carnea. Per gli altri particolari l'ammalato seguirà i consigli del medico direttore della Stazione di Darley.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per carnea
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carnee, carnei, carneo, carnet, cornea.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: carne. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ana.
Altri scarti con resto non consecutivo: care, cara, cane, crea, area.
Parole contenute in "carnea"
carne.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "carnea" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/cornea, carghi/ghinea.
Usando "carnea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coca * = cornea.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "carnea" si può ottenere dalle seguenti coppie: carpa/apnea, carrube/eburnea, carte/etnea.
Cerniere
Usando "carnea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: agio * = giocarne; acari * = caricarne.
Lucchetti Alterni
Usando "carnea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ghinea = carghi; cera * = cercarne; caria * = caricarne; elena * = elencarne; india * = indicarne; spora * = sporcarne.
Intarsi e sciarade alterne
"carnea" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: can/rea.
Intrecciando le lettere di "carnea" (*) con un'altra parola si può ottenere: spiri * = scarpinerai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una scaloppina di carne, Un sinonimo di carnefice, Scorre a fiumi nelle carneficine, L'amore carnale, Scrisse Il carnet del maggiore Thompson.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: carnaio, carnale, carnali, carnalità, carnalmente, carnaroli, carne « carnea » carnee, carnefice, carnefici, carneficina, carneficine, carnei, carneo
Parole di sei lettere: carità, cariti, carnai « carnea » carnee, carnei, carneo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): brachipnea, tachipnea, polipnea, ortopnea, iperpnea, dispnea, eupnea « carnea (aenrac) » cornea, eburnea, etnea, circumetnea, incunea, zoea, napea
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAR, finiscono con A

Commenti sulla voce «carnea» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze