Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «carda», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Carda

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Carcassa, Card « * » Cardata, Cardava]

Informazioni di base

La parola carda è formata da cinque lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con carda per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Si ferisce molto frequentemente alle mani mentre carda la lana.
  • Ogni volta che l'operaio carda la lana ha una crisi allergica.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per carda
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: barda, calda, carde, cardi, cardo, caria, carla, carpa, carta, corda, curda, iarda, sarda, tarda.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: barde, bardi, bardo, bardò, dardi, dardo, iarde, lardi, lardo, nardi, nardo, sarde, sardi, sardo, tarde, tardi, tardo, tardò.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: arda, cada, cara, card. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: cra.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cardai, ciarda, czarda, scarda.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: cadrà, ladra.
Parole con "carda"
Iniziano con "carda": cardai, cardaio, cardare, cardata, cardate, cardati, cardato, cardava, cardavi, cardavo, cardaiola, cardaiole, cardaioli, cardaiolo, cardamomi, cardamomo, cardanica, cardanici, cardanico, cardatore, cardatori, cardatura, cardature, cardavamo, cardavano, cardavate, cardaniche, cardarelli, cardarello.
Finiscono con "carda": scarda, coccarda, leccarda.
Contengono "carda": scardai, scardano, scardare, scardata, scardate, scardati, scardato, scardava, scardavi, scardavo, scardammo, scardando, scardante, scardassa, scardasse, scardassi, scardasso, scardassò, scardaste, scardasti, scardarono, scardassai, scardavamo, scardavano, scardavate, scardassano, scardassare, scardassata, scardassate, scardassati, ...
»» Vedi parole che contengono carda per la lista completa
Parole contenute in "carda"
arda, card.
Incastri
Inserito nella parola si dà ScardaI; in sta dà ScardaTA; in sto dà ScardaTO.
Inserendo al suo interno poco si ha CApocoRDA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "carda" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/corda, caia/iarda, calo/lorda, carico/ricorda, carità/ritarda, casa/sarda, casca/scarda, casco/scorda, caso/sorda, cara/ada, caracca/accada, cargo/goda, carlo/loda, carmi/mida, caro/oda, carpio/pioda, carri/rida, carro/roda, cartari/tarida, carte/teda, carucci/uccida.
Usando "carda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dame = carme; * dami = carmi; * darò = carro; * data = carta; * date = carte; coca * = corda; loca * = lorda; moca * = morda; * daini = carini; * daino = carino; * darai = carrai; * datai = cartai; * dadini = cardini; * dadone = cardone; * dadoni = cardoni; * damine = carmine; * datari = cartari; * datario = cartario; * datismi = cartismi; * datismo = cartismo; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "carda" si può ottenere dalle seguenti coppie: caos/sorda, carica/acida, carnet/tenda, carnose/esonda, carol/loda, carrai/iarda, carro/orda.
Usando "carda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * adibì = caribi; * aditi = cariti; * adita = carità; * additi = carditi; * adente = carente; * adiate = cariate; * adissimo = carissimo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "carda" si può ottenere dalle seguenti coppie: cari/dai, carini/daini, carino/daino, carme/dame, carmi/dami, carmine/damine, carrai/darai, carro/darò, carta/data, cartai/datai, cartari/datari, cartario/datario, carte/date, cartismi/datismi, cartismo/datismo.
Usando "carda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lorda = calo; lorda * = loca; morda * = moca; * goda = cargo; * loda = carlo; * mida = carmi; * rida = carri; * roda = carro; * teda = carte; * pioda = carpio; * cardini = dadini; * cardone = dadone; * cardoni = dadoni; * accada = caracca; * area = cardare; * atea = cardate; * inia = cardini; * tarida = cartari; * uccida = carucci; carico * = ricorda; ...
Sciarade incatenate
La parola "carda" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: card+arda.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "carda" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ile = cardiale; * ili = cardiali; * odi = codardia; sia * = sciarada; seri * = scarderai; site * = scardiate; * pista = capistrada; * posta = capostrada.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La... card mini, Pianta che rassomiglia al carciofo, Lo sono i carciofi e i cardi, I cardanici sono snodati, Può essere cardanico.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: carciofi, carciofini, carciofino, carciofo, carciofone, carciofoni, card « carda » cardai, cardaio, cardaiola, cardaiole, cardaioli, cardaiolo, cardamomi
Parole di cinque lettere: captò, capto, caput « carda » carde, cardi, cardo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): voivoda, arda, barda, alabarda, bombarda, lombarda, longobarda « carda (adrac) » leccarda, coccarda, scarda, codarda, beffarda, infingarda, spingarda
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAR, finiscono con A

Commenti sulla voce «carda» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze