Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «carbonico», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Carbonico

Aggettivo

Carbonico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: carbonica (femminile singolare); carbonici (maschile plurale); carboniche (femminile plurale).

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia

Informazioni di base

La parola carbonico è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: car-bò-ni-co. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con carbonico per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Nel periodo carbonico si formarono depositi vegetali che divennero nei secoli carbone che portò allo sviluppo di una flora rigogliosa.
  • A scuola facemmo uno studio sul periodo carbonico durante la rivoluzione industriale.
  • Non ho la più pallida idea di come sia fatta una molecola di acido carbonico.
Citazioni da opere letterarie
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Dovete sapere, che ogni edifizio pubblico ha un serbatoio di acido carbonico liquido, a cui si possono adattare in pochi minuti tubi elastici, che si possono guidare dove si vuole, dirigendo sulla fiamma o sugli oggetti che bruciano una forte corrente di gas, che in pochi istanti spegne la fiamma e l'incendio.

I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): – No, contiene molte altre sostanze, ma in proporzioni molto minori, del cloruro di magnesio, del solfato di soda, del carbonato di calce, del magnesio e solfato di calce, poi in piccola quantità della potassa, del ferro, del bromuro di magnesio, dell'joduro di potassio, dell'acido silicico, dell'acido carbonico talvolta libero e talvolta sotto forma di bicarbonati ed infine dell'argento ed anco delle tracce d'oro, se si deve prestare fede alle ultime analisi chimiche.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per carbonico
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carbolico, carbonica, carbonici.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: carbonio.
Altri scarti con resto non consecutivo: caro, carnico, carni, carico, cari, cani, caio, caco, cronico, cric, conico, conio, coni, cono, arno, arco, aonio, aoni, roco.
Parole con "carbonico"
Finiscono con "carbonico": radiocarbonico.
Parole contenute in "carbonico"
carboni. Contenute all'inverso: bra, cin.
Lucchetti
Usando "carbonico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coli = carbonili; * cote = carbonite; * coti = carboniti; * ohe = carboniche; * cozza = carbonizza; * cozzi = carbonizzi; * cozzo = carbonizzo; * colica = carbonilica; * colici = carbonilici; * colico = carbonilico; * cozzai = carbonizzai; * coliche = carboniliche; * cozzano = carbonizzano; * cozzare = carbonizzare; * cozzata = carbonizzata; * cozzate = carbonizzate; * cozzati = carbonizzati; * cozzato = carbonizzato; * cozzava = carbonizzava; * cozzavi = carbonizzavi; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "carbonico" si può ottenere dalle seguenti coppie: carbonili/coli, carbonilica/colica, carboniliche/coliche, carbonilici/colici, carbonilico/colico, carbonite/cote, carboniti/coti, carbonizza/cozza, carbonizzai/cozzai, carbonizzammo/cozzammo, carbonizzando/cozzando, carbonizzano/cozzano, carbonizzante/cozzante, carbonizzare/cozzare, carbonizzarono/cozzarono, carbonizzasse/cozzasse, carbonizzassero/cozzassero, carbonizzassi/cozzassi, carbonizzassimo/cozzassimo, carbonizzaste/cozzaste, carbonizzasti/cozzasti...
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Quella carbonica è dannosa per il clima, È carbonifero quello della Saar, Carbone da riscaldamento, Ce ne sono a carboncino, Lo zucchero con cinque atomi di carbonio.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850
Carbonico (acido) - Alla riforma del linguaggio chimico, questo gaz ebbe il nome che porta oggidì. Prima però fu conosciuto sotto quelli di gaz, aria fissa, o fissata, acido mefitico, acido aereo.

I primi indizi della scoperta del medesimo vanno indietro sino a Van Helmont. Esso fu il primo a riconoscere che le pietre calcarie lasciavano sviluppare in certe circostanze una aria, cui designò col vocabolo gaz. Hales osservò dipoi quella specie d'aria essere una parte costituente di codeste pietre. Priestley ne studiò le proprietà, e ne suppose l'esistenza nell'atmosfera. Quasi tutti i chimici, e segnatamente Berymann, Cavendish, Jacquin e Fontana, se ne occuparono in seguito. Ma Lavoisier fece nota la sua natura, e determinò le proporzioni dei suoi costituenti. Gli esperimenti, i quali furono del 1777, sono stati ripetuti e trovati generalmente esatti, da Allen e Pepis, Teodoro de Saussure, Guyton e Morvau, e Davy. L'acido carbonico è composto di 27, 67 di carbone e 72, 33 d'ossigeno in peso. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Carbonico - Agg. (Chim.) [Sel.] Aggiunto che si unisce ai nomi generici di Acido, Ossido, ecc., per denotare che sono combinazioni aventi a radicale il carbonio; ed anche a quello di Etere per significare che è un etere composto con concorrenza degli elementi dell'acido carbonico. T. Gazz. Trat. Chim. 1. 132. Il carbonio unito ad una quantità d'ossigene, minore di quella che è necessaria ad acidificarlo e convertirlo in acido carbonico, forma un ossido di carbonio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: carbonetto, carboni, carbonica, carbonicazione, carbonicazioni, carboniche, carbonici « carbonico » carboniera, carboniere, carbonieri, carboniero, carbonifera, carbonifere, carboniferi
Parole di nove lettere: carbonchi, carbonica, carbonici « carbonico » carbonile, carbonili, carbonite
Lista Aggettivi: carbonaro, carbonchioso « carbonico » carbonioso, carbonizzato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): britannico, gallotannico, stannico, finnico, ginnico, faraonico, bubbonico « carbonico (ocinobrac) » radiocarbonico, borbonico, conico, diaconico, laconico, draconico, iconico
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAR, finiscono con O

Commenti sulla voce «carbonico» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze