Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «caratterialmente», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Caratterialmente

Informazioni di base

La parola caratterialmente è formata da sedici lettere, sette vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre), e (tre). Divisione in sillabe: ca-rat-te-rial-mén-te. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con caratterialmente per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La persona di cui mi parli con i suoi cambiamenti improvvisi di umore e con la tendenza ad esprimere la rabbia è caratterialmente instabile.
Non ancora verificati:
  • Caratterialmente sembra non essere disponibile, in realtà basta capirlo e diventa un pezzo di pane.
  • Caratterialmente riservato e poco incline alla burla, ha trascorso la sua infanzia lontano dalle caratteristica spensieratezza della sua età.
Citazioni da opere letterarie
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Loro, severissimi, avevano opposto a Kengō una strada piena di no. I genitori di Kōta – l'amico affogato con lui – erano stati invece permissivi, convinti che grazie ai sì il ragazzo avrebbe capito esattamente cosa voleva, senza doversi inventare nemici. E poi il terzo, Katsuhiro, tutto il contrario di Kengō e Kōta caratterialmente, che non aveva retto alla vergogna d'essere vivo, lui che non aveva fermato gli amici, che li aveva anzi spinti a osare di più.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caratterialmente
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: caratteriale, carattere, carati, caramente, carter, carte, cartine, carta, carente, carene, care, carri, cariate, caria, carie, carine, cari, carme, carne, catte, catta, catene, catrame, caia, caie, calme, cale, calte, cane, crateri, cratere, creiate, crei, creante, create, crea, creme, crene, cren, crete, cria, crie, crine, ceri, cerate, cera, ceree, cere, certe, celte, cent, cene, ciane, cilene, cile, cime, cinte, cine, arate, aratri, arati, arata, arare, arai, aramee, arante, arteriale, arteria, arterie, arterite, arte, artrite, arti, arerà, arerete, arealmente, areale, areate, area, arem.
Parole contenute in "caratterialmente"
ara, eri, ria, ter, atte, cara, ente, rial, teri, mente, ratte, atteri, caratteri. Contenute all'inverso: ire, lai, tar, tara, retta.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Può esserlo un... caratterino, Karl __, l'attore e caratterista della serie TV Le strade di San Francisco, Silenziosa per carattere, Sono quattro per carato, Le caratteristiche colline a sud di Siena.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: carato, caratteracci, caratteraccio, carattere, caratteri, caratteriale, caratteriali « caratterialmente » caratterini, caratterino, caratterista, caratteriste, caratteristi, caratteristica, caratteristicamente
Parole di sedici lettere: caracollerebbero, carambolerebbero, caramellerebbero « caratterialmente » caratterizzarono, caratterizzavamo, caratterizzavano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): venialmente, cerimonialmente, matrimonialmente, patrimonialmente, serialmente, materialmente, immaterialmente « caratterialmente (etnemlairettarac) » ambulatorialmente, sartorialmente, settorialmente, vettorialmente, industrialmente, curialmente, bestialmente
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAR, finiscono con E

Commenti sulla voce «caratterialmente» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze